
E dopo le due interviste a Germano Celant, si passa a questioni editoriali. Perché la rassegna sull’Arte Povera ha portato con sé anche qualche tonnellata…

Tra speranze, pessimismi e dati di realtà, l’Italia ritratta da nove fotografi della famosa agenzia internazionale Magnum. Sguardi e soprattutto visioni, perché l’Italia non è…

È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del…

Macchie di colore che debordano dalle tele. Composizioni cromatiche raffinate, di ascendenza francese. Un’indagine dell’universo “donna”, dai modelli agli stereotipi. Materialità e plasticità oltre la…

Mosca, New York, Madrid, Barcellona. Quattro personali: nella città natale, nella capitale del suo Paese, nella capitale mondiale dell’arte, nel nuovo Eldorado. L’artista è Antoni…

Leoni assenti e bilancieri iper-presenti. Reclusione e allenamenti. Dov’è l’arte? Più si cerca la definizione…

La metamorfosi degli elementi e l’incanto della loro interazione. Per una serie di immagini biomorfe sempre in potenza. È la personale di Beatrice Pediconi, in…

Nelle sale di Peep-Hole di Milano vige il nulla. La brasiliana Renata Lucas controlla in remoto, dalla propria casa di Rio de Janeiro, le luci…