
Festa grande alla Niccoli di Parma, che celebra un importante anniversario esponendo la Via Crucis di Lucio Fontana. E presentando un catalogo che riassume i…

È un vento concettuale quello che accomuna i lavori di tre artisti provenienti dall’Europa centro-orientale. A metà tra archivio iconografico e leggenda ancestrale. Opere sospese…

Come osservare un’opera d’arte con le cuffiette. Settanta opere celebrano la nuova figurazione europea a ritmo di rock’n’roll. Quando l’arte andava di pari passo con…

Qual è la forma d’arte più aggiornata della nostra epoca? Ma naturalmente la videoarte. Parola di Manuel De Santaren, il collezionista che non ha paura…

L’infinitezza del pensiero in uno spazio esiguo. Opere mobili e interscambiabili per un dinamico esperimento…

Ossessione per il dato visivo puro, per il potere dell’occhio, che scivola nell’estetismo puro (che è comunque una scelta) o, peggio, nella retorica (che invece…

I russi guardano al cielo e, tra mitologia e fantascienza, cullano un’idea di futuro che abbraccia l’intero cosmo. Al Castello di Rivoli fino al 26…