mostra

La natura, vista dalla finestra

La fotografia salva la natura. O per lo meno ci prova. “Through my Window” mostra 114 scatti del coreano Ahae. Ai Magazzini del Sale, a…

Le vie dei capelloni sono infinite

Sembra non finire mai l’influenza estetica della cultura lisergica degli Anni Settanta. E tanto è potente il suo appeal che anche un pittore di ultima…

Il piccolo teatro degli orrori

Set accuratissimi, estetica roboante, temi decadenti. Arriva a Milano la fotografia gothic-glam di Angela Loveday.…

Se l’arte indossa rifiuti industriali

Metti una passeggiata fra paraurti che non sono più, metalli nati e morti come pezzi…

Digito, ergo medito

La giovane artista Brenna Murphy traduce in pattern digitali gli strumenti dei processi meditativi orientali. E così gli “yantra” finiscono sulla Rete. E a Milano,…

1989-2012 a/r

Il ricordo di un amico e la celebrazione di una delle sue più significative esposizioni. Questo il senso di “German love Sinfonietta”, mostra-omaggio a Vettor…

Marina Abramović: dubbi di metodo

“The artist is present” a Milano. Per tre mesi. L’evento più atteso e hyped della…

La multiforme identità di Lucie Fontaine

Sfugge alle definizioni e alle descrizioni, Lucie Fontaine. Eppure, in occasione del lancio di un…

Mark Jenkins: street art in cattività

Mai fatti venti minuti di fila per entrare in galleria? È quello che è successo sabato 17 marzo alla Wunderkammern di Roma (mostra aperta fino…

People are too big to fail

Alla ricerca della coscienza sociale, l’austriaco Oliver Ressler approda alla milanese Artra con la personale “After the Crisis is before the Crisis”. Un occhio analitico…

Dipingere il sublime

Cercare la trascendenza che è immersa e confusa nell'immanenza. Far intuire l'infinito oscuramente celato nel…

Acacia, mecenatismo collettivo

Inaugura domani 11 aprile a Milano, a Palazzo Reale, una mostra che parla di una…