mostra

Arte cinetica: l’ultima avanguardia

Alla Galleria Nazionale d’arte Moderna di Roma si celebra l’arte cinetica e programmata con una grande mostra. Oltre 150 lavori, tra tele, sculture, installazioni, superfici…

Mistiche ballerine. Urban Art a Milano

Prima personale italiana per Lister. Anzi, Anthony Lister, perché se va in galleria ci tiene al suo nome di battesimo. Nel distretto Cadolini-Tertulliano, a Milano,…

Questione di populismo. Giustappunto a Parigi

Perché significativi progetti made in Italy sono spesso realizzati in sedi e istituzioni straniere? A…

Iván Navarro: specchi di memoria

Quanto è profondo il pozzo della nostra memoria? Quanto è buio? La Fondazione Volume presenta…

Il lato nascosto di Torino

Le polaroid di Carlo Mollino ricostruiscono il lato erotico della vita privata della città. Che appare invece borghese, seriosa e indaffarata nei bianchi e neri…

Nuda verità

Indagare il nudo e, di riflesso, la società. In compagnia di sedici fotografi di fama internazionale, suddivisi in due mostre sequenziali. Fino al 24 aprile,…

La signora (?!) della scultura

Dopo aver fatto di Punta della Dogana un'attrazione internazionale, François Pinault inaugura il nuovo corso…

Le luci tra le macerie

Flipper distrutti colorano le macerie e accendono le sale. Decine di scatti danno nuova vita…

Vitshois Mwilambwe Bondo e le sue geografie emotive

Fino al 27 aprile, alla Primo Marella Gallery di Milano, è di scena il giovane congolese Vitshois Mwilambwe Bondo. Che riflette, con i suoi collage…

Il mondo nuovo

Il giro del mondo con una lente d’ingrandimento simbolica fatta di stelle, tra continenti e Paesi agli antipodi. Un tour alla ricerca della “libertà”. È…

L’altra metà di Newton

Milano, Galleria Carla Sozzani. Decine di scatti in bianco e nero rievocano un mondo già…

Milano Updates: c’è una mostra infondo infondo a MiArt. È curata da Giorgio Verzotti e qui c’è un video per vederla

Siamo riusciti, entrando in fiera presto presto all’apertura, a pizzicare la mostra Segni e (non)…