mostra

Il quadro nel quadro

La mostra degli ultimi lavori di Jonas Wood presso la David Kordansky Gallery di Los Angeles è una selezione di dipinti che raffigurano appartamenti, ritratti…

Après de Chirico

Miniature essenziali. Sintesi. Potenzialità. Gocce. Riflessi di un macrocosmo. Sinossi di opere d’arte: epipedon. Una mostra collettiva curata da Ludovico Pratesi alla CO2 di Roma.…

Un cubo bianco in un’area multiculturale. Morellet da Invernizzi

Ennesima, ottima personale di François Morellet allo Studio Invernizzi di Milano. Fino al 3 maggio,…

Le stanze della memoria

Mettersi in ascolto di un’architettura per far risuonare l’eco dei ricordi, sublimandoli. Gian Maria Tosatti…

Pantere in frantumi e aspiranti Gesù

Marcello Maloberti (fino al 3 giugno) e Christian Jankowski (fino al 6 maggio) di scena al Macro per la “prima” dell’era Pietromarchi. Un’analisi della loro…

Carrara. Orfana della Biennale ma al lancio di un nuovo progetto

DATABASE è un modo di relazionare il passato al presente. Un'idea di archivio per Carrara, che spazia dalla memoria anarchica alla storia del marmo fino…

Con quattro mani sul tornio. Per procura

In piazza del Campo a Siena, sotto la storica Torre del Mangia, seconda tappa del…

Debora Hirsch e le sue storie. In attesa della musica

Per la prima volta in Italia, dopo essere stati alla School Gallery di Parigi nel…

Al Macro tra passato, presente e futuro

Nuovo direttore, nuova stagione espositiva. Al Macro di Roma si riparte con un folto pacchetto di mostre, un programma di residenze e tanti eventi. Tra…

Arte ipercontemporanea dentro le mura di Lucca

Al Pavillon di Lucca, piccola perla dedicata all’arte contemporanea, nasce un nuovo e intenso dialogo artistico tra Europa e Italia. Grazie alle installazioni dell’islandese Gudrún…

Le forme della responsabilità

A Bologna - da OltreDimore, fino al 21 aprile - si riflette su luoghi comuni…

Lookouts

In Galleria De Cardenas a Milano, 18 gouache su carta irrompono alle pareti. I colori…