
In mostra a Londra la straordinaria avventura del Bauhaus, scuola d’arte per eccellenza. Dalla fondazione alla chiusura, nel 1933, con l’arrivo del nazismo. Un percorso…

Può la realtà essere descritta come un sogno? Si può fare dell’ironia con serietà? Questo il cuore delle opere di Ernesto Ercolani. Le “Fantastiche visioni”…

Otto artisti sono stati selezionati dal Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo nelle scuole di fotografia e d’arte. Dopo un anno sono esposti i…

Tra le rare, stimolanti trasmissioni proposte dalla Rai e dal palinsesto televisivo in generale, c’è Presa diretta di Riccardo Iacona. Qui, per fortuna, in studio…

A dieci anni dalla sua prima personale europea, Anibal López rievoca nuovamente il Guatemala, terra d'origine. Paese in cui alla messa in atto dei diritti…

Il mondo dell'arte ne ha pensata un’altra delle sue. Questa volta, a dare almeno apparentemente i numeri, sono gli inglesi. Invisible: Art about the Unseen…