mostra

I misteri del suono

La presenza viva è già là, con i suoi dispositivi per la riproduzione acustica. La presenza sonora invece “arriva” e si propaga nello spazio, come…

Le ossimoriche provocazioni di Eugenio Merino

Alla galleria Jerome Zodo Contemporary di Milano è di scena l’artista spagnolo Eugenio Merino. Attraverso le sue euforiche pantomime della realtà, porta lo spettatore a…

Non solo calcio, anche Kiev ha la sua Biennale

Tra apocalisse e rinascita. La prima Biennale di Kiev, firmata da David Elliott, porta sulla…

Di luce e di vetro

Alla galleria Allegra Ravizza di Milano una mostra celebra il lavoro di Nanda Vigo, artista,…

Andy e la fluorescenza alchemica

Fluorescenze pop e sperimentazioni musicali: sono gli ingredienti dell'universo psichedelico di Andy Flu-on. Archiviata l’esperienza con i Bluvertigo, arrivano nuovi progetti musicali e nuove mostre.…

Tra musi di camion e visuali post atomiche

Un’umanità ai margini che deve fare i conti con “musi” di camion, polpi ipertrofici e pipistrelli vampiro. Il disegno graffiante di Michelangelo Setola, uno dei…

Onde di rarefazione

Torna a Roma Elger Esser, allievo di Bernd e Hilla Becher e maestro della rarefazione…

Paul Thorel: quando la fotografia reinventa la tv

Prima esposizione solista in un’istituzione francese per Paul Thorel: la Maison Européenne de la Photographie accoglie i lavori dell’artista italo-francese nel mix delle esposizioni che…

Il fascino indiscreto della fotografia

A furia di far festa e tirar tardi, i madrileni diedero vita trent’anni fa a un movimento sociale e artistico chiamato “movida”. Il fotografo Alberto…

La mappatura immaginifica delle tele spalancate

Una villa settecentesca per Giovanni Frangi. La Sala degli Stucchi di Villa Morosini è aperta…

Elogio dell’incompletezza

A Milano, presso la galleria Francesca Minini, una collettiva che, attraverso le più svariate partiche…