Da Franco Noero a Torino, fino al 31 di luglio è esposta “Bad Run”. Una installazione site specific che rispolvera la fama di idolo ‘very…
Il percorso delle avanguardie russe, ovvero quando l’arte era al servizio della rivoluzione. Dal Neoprimitivismo al Costruttivismo in 70 opere, perlopiù pittoriche. In una mostra…
Artisti, coreografi, poeti, musicisti. Tutti insieme per “Metamorphosis: Titian 2012”. National Gallery e Royal Opera…
Una critica puntuta e consapevole. Che denuncia lo stato di crisi dell’Occidente, dell’Italia, della Sicilia. E lo fa partendo da un’istituzione, la GAM di Palermo,…
Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza. Nasce qui la Fondazione Bisazza, un colosso da 8mila metri quadrati. Con una collezione permanente da far invidia a un…
Il rinnovamento dell'arte contemporanea stimolato attraverso la condivisione. Opere a quattro mani nella neonata galleria…
Ci va giù pesante, Mirko Smerdel, nella sua valutazione di certa architettura contemporanea. Dal cantiere all’Isola di Milano, in mostra a Torino e a Venezia.…
All’insegna del “frammento” barthesiano, due pittori riflettono sul senso del narrare (ancora) storie. Un’indagine teorica sul medium artistico, che è anche ricognizione critica sulle mitologie…