
Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…

Si parte con i grandi classici Anni ’80: Pac-Man e Tetris. Si prosegue con i pilastri del gestionale, come Sim City 2000 e la sua…

Quattro minuti e trentatré secondi di silenzio. L’utopia concettuale, anarchica e paradossale di John Cage…

Lei è stata l’antesignana del “cervelli in fuga” italiani di ambito artistico-creativo, una pattuglia che si ingrossa a vista d’occhio, e che solo nei giorni…

Tomaso Montanari torna alla carica sui cantieri veneziani: dopo la torre di Marghera griffata Cardin è la volta, su il Fatto Quotidiano, dell’Hotel Santa Chiara:…

A Milano piacere vincere facile: corsivo corrosivo di Orio Vergani su Quotidiano Nazionale. Picasso non si discute, ma più che sull’ennesima mostra blockbuster forse era…

Luca Beatrice passa alla cronaca. Dal caso Guccione al blitz delle Fiamme Gialle, ieri, in via del Babuino: su Il Giornale racconta il vespaio dell’evasione…