MoMA

L’arte contemporanea al tempo dei blog. Arco Madrid lancia il progetto Arco Bloggers: una piattaforma online, ma anche un incontro live durante la fiera

Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…

Pac-Man e Super Mario? Roba da museo. Il MoMA, però: che nella sezione design istituisce una collezione di videogames. Naturalmente tutti da giocare

Si parte con i grandi classici Anni ’80: Pac-Man e Tetris. Si prosegue con i pilastri del gestionale, come Sim City 2000 e la sua…

Italiana? Donna? Fare una carriera folgorante nel mondo dei musei si può, basta non restare in Italia: Paola Antonelli nominata Direttore della Ricerca e Sviluppo del MoMA

Lei è stata l’antesignana del “cervelli in fuga” italiani di ambito artistico-creativo, una pattuglia che si ingrossa a vista d’occhio, e che solo nei giorni…

Lo Strillone: Pisapia patrocina la mostra dei cadaveri plastinati, anzi no, la censura, su Quotidiano Nazionale. E poi cantieri veneziani, Ornaghi assente, tutti pazzi per Alighiero Boetti…

Tomaso Montanari torna alla carica sui cantieri veneziani: dopo la torre di Marghera griffata Cardin è la volta, su il Fatto Quotidiano, dell’Hotel Santa Chiara:…

Lo Strillone: tutti parlano di Picasso a Palazzo Reale, un po’ grande evento, un po’ mostra blockbuster. E poi Pantelleria fra antico e moderno, MoMA a caccia di visitatori…

A Milano piacere vincere facile: corsivo corrosivo di Orio Vergani su Quotidiano Nazionale. Picasso non si discute, ma più che sull’ennesima mostra blockbuster forse era…

Lo Strillone: rinvenimenti archeologici a via delle Botteghe Oscure su La Stampa. E poi il mistero buffo Pablo Picasso, il MoMA e Alighiero Boetti, Robert Wilson a Torino…

Luca Beatrice passa alla cronaca. Dal caso Guccione al blitz delle Fiamme Gialle, ieri, in via del Babuino: su Il Giornale racconta il vespaio dell’evasione…