Michelangelo Pistoletto

La mano di Michelangelo Pistoletto sul Todi Festival. Ecco cosa ci sarà da vedere a fine agosto alla rassegna teatrale umbra: che prova a sperimentare la gratuità…

Il primo spunto di interesse arriva fin dal manifesto, disegnato da un abbastanza inedito Michelangelo Pistoletto, che ha scelto di raffigurare una particolare mano dalle…

Poker d’assi alla Galleria Continua. Con Kapoor, Kounellis, Pistoletto e Serse

Galleria Continua, San Gimignano – fino al 5 settembre 2015. Controcorrente rispetto al trend dominante nel Belpaese, la Continua richiama il pubblico dei grandi eventi…

Tempo di Expo. Le 13 mostre da non perdere a Milano

Dopo le fatiche di Miart, il tandem Expo-Biennale mette a dura prova gli artlovers, ai…

Mille opere da mille euro. Ecco il bilancio delle vendite di Affordable Art Fair Milano: in quattro giorni record di pubblico con 13mila visitatori

Lo statement, notissimo e comune alle 17 edizioni che si tengono in 11 nazioni diverse, prevede che ci siano in vendita solo opere comprese nel…

La cultura non è (solo) roba da grandi. Al via la seconda edizione del Festival della Cultura Creativa per under 13: apertura al Madre di Napoli con Michelangelo Pistoletto

I bambini sono il futuro del Paese. Non è retorica insipida, ma il pensiero semplice e pulito dietro la scelta e l’impegno delle banche nazionali…

Milano, Affordable Art Fair 2015. A Taste of (Dutch) Art

Alla quinta edizione dell’appuntamento fieristico milanese, la neodirettrice Nina Stricker rivela novità e conferme di…

L’Italia degli anni Sessanta in mostra in Svizzera. Da Lucio Fontana a Mario Schifano, all’Arte Povera: a St. Moritz è disfida a 3 fra Milano, Roma e Torino

Un’esposizione collettiva strutturata come un viaggio nell’Italia degli anni Sessanta, dove si incrociano identità artistiche…

Elisabetta Catalano è morta a Roma. La grande fotografa settantenne, compagna di Fabio Mauri, è stata testimone di generazioni di creativi

Inizia nel peggiore dei modi il 2015 per l’arte italiana: a Roma, dove era nata nel 1944, se ne è andata Elisabetta Catalano, fra le…

C’è anche un’Italia che le apre, le strutture culturali. Savona inaugura il Museo della Ceramica, riferimento per la grande tradizione savonese e albisolese nel settore

Solo la sede meriterebbe un grande evento per l’inaugurazione del recupero, per il pregio artistico-architettonico e per il pedigree storico: il magnifico edificio quattrocentesco del…

Pratica della diffidenza quotidiana. Su arte ed educazione

Diffidate, gente, diffidate: è l'invito che ci rivolge Umberto Eco. Ed è il filo rosso…

Intervista a Cesare Manzo. “Ho chiuso perché non si vende più”

Mezzo secolo, poco meno. Una storia lunga e importante, quella di Cesare Manzo. Una storia…