Lorenzo Taiuti
Nella tradizione dell’arte & scienza da cui nasce l’immaginario dell’arte digitale, il robot è una figura positiva, in una linea di armonioso sviluppo e controllo…
Le tempeste si accumulano sui linguaggi digitali. Di positivo c’è il lentissimo emergere della percezione che una continua fruizione e traduzione di tutte le forme…
Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti…
Un convegno su copyright e anticopyright al Maxxi di Roma, organizzato dall’Iba e sponsorizzato da Christie’s. Nella sezione delle arti digitali si mappa l’immateralità della…
L’anno scorso il Guggenheim di New York ha utilizzato YouTube per bandi, concorsi, premiazioni online e offline, proiezioni sulla facciata e manifestazioni di ogni tipo.…
Ci sono oggi linee di tendenza riconoscibili nelle aree creative digitali? Rifacendomi ad "Apocalittici e…