libri

Letture estive, ottava settimana. Storie dal mondo

Ci sono i parchi a tema abbandonati in Cina e mezzo secolo di “Apocalittici e integrati”, il giro del mondo di Stefano Cagol e il…

Letture estive, settima settimana. L’arte e i suoi mestieri

Non vogliamo mettervi ansia proprio in agosto, ma se cercate di inserirvi nel rutilante mondo dell’arte, sappiate che ormai l’approccio manageriale è quello che va…

Letture estive, sesta settimana. Di alcune mostre e cataloghi

Siamo alla sesta settimana di consigli di lettura: un libro al giorno, per tutta l’estate.…

Nuove copertine per dieci classici Oscar Mondadori. Le hanno disegnate gli studenti dello IED Milano, per i 50 anni dal lancio della fortunata collana

L’importanza di una copertina. Libri amati, gelosamente custoditi, tramandati, logorati, dispersi, mai dimenticati. Libri di…

Letture estive, quarta settimana. Personaggi dal XX al XXI secolo

Prima settimana con le “storie d’Italia”, poi la narrativa che strizza l’occhio all’arte, e dopo ancora i cataloghi delle mostre più belle in corso a…

Il futuro dell’editoria? I libri di legno. In arrivo Bbooks, una collana di nove sfere/volumi del designer Giulio Ceppi con classici della letteratura mondiale

Il libro ha sempre fatto parte della cultura del progetto: caratteri tipografici, grafica editoriale, supporti cartacei e – più recentemente – digitali, hanno sempre sfidato…

Letture estive, terza settimana. A Venezia, in Biennale e oltre

Siamo partiti con le “storie d’Italia”, poi ci siamo buttati sulla narrativa che strizza l’occhio…

Gianluca Biscalchin. L’illustratore gourmet

È il più famoso illustratore del mondo gastronomico italiano. Il suo tratto contagia le locandine…

Letture estive, seconda settimana. Narrazioni ad arte

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno. Siamo partiti con le “storie d’Italia”. Ora invece andiamo nell’ambito della narrazione. Dove si racconta…

Letture estive, prima settimana. Storie d’Italia

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno, in cicli tematici. No, non sono i compiti per le vacanze, quelli li facciamo noi…

Vite disperate. In otto libri

Non è una vita semplice, quella dell’artista e in generale del creativo. Non è semplice…

Teatri di terra: là dove Emilio Isgrò incontra Gianni Rodari

Minimondi, Parma – fino al 28 giugno 2015. Nelle sale affrescate di Palazzo Pigorini, una…