letteratura

Carnet d’architecture. Marco Petroni

Nuova puntata della rubrica “Carnet d’architecture” curata da Emilia Giorgi. Questa volta la penna è in mano a Marco Petroni. Che parla di cultura e…

Sky Arte Updates: Daniel Radcliffe torna in tv. L’ex Harry Potter veste il camice bianco, per la serie tratta dai racconti di Bulgakov

Sta per debuttare su Sky Arte HD la tanto attesa seconda stagione di una serie che, tra i tanti meriti, ha anche quello di mostrare…

Letture estive, seconda settimana. Narrazioni ad arte

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno. Siamo partiti con le “storie…

Di rivoluzionari e pompieri. Quando gli artisti intervistano i filosofi

Apre il 13 giugno, in occasione del preludio del festival letterario di Gavoi “L'Isola delle…

All’American Academy di Roma una serie di incontri sull’afro-italianità. Fra arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia

L’identità afro-italiana attraverso arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia, naturalmente. In occasione della mostra Nero su Bianco, a cura di Peter Benson Miller,…

Sky Arte Updates: Sulle tracce di Dante Alighieri, tra i massimi letterati italiani e non soltanto. Per una lettura esoterica della Commedia

Ricorre quest’anno il 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri. Proprio nel corso di Un giorno in Italia, programmazione speciale che per tutto lunedì 2…

Parole d’autore. Henri Cartier-Bresson a Vigevano

Scuderie del Castello, Vigevano – fino al 5 luglio 2015. Autori, scrittori e intellettuali commentano…

Sky Arte Updates: viaggio nella letteratura italiana, con Stefano Accorsi. Da Mimmo Paladino a Oscar Farinetti, ospiti illustri raccontano le loro letture

Ci sono incontri che cambiano la vita. Con persone, certo, ma anche personaggi: quelli nei libri, la cui storia – e lettura – lascia un…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VIII)

Ottava puntata, la penultima della serie. Due mesi esatti per raccontarvi, decennio per decennio, la storia culturale di Milano in età moderna. Arriviamo così al…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (IV)

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile…