letteratura

Il Trittico benevolo di Jonathan Littell

Jonathan Littell è uno scrittore “francese” - il perché delle virgolette lo capirete leggendo l’articolo - noto ai più per il romanzo “Le benevole”. Ora…

Nuovo: la crisi oggi e ieri

L’articolo di questa settimana della rubrica Inpratica assume una forma altalenante. I testi in tondo sono quelli di Christian Caliandro, quelli in corsivo sono firmati…

Cronaca di una morte annunciata. L’ultimo giorno di Gabriel Garcìa Marquez

A due settimane dalla morte di Gabo, torniamo in Centro America grazie alla nostra corrispondente…

Nostalgia del futuro. Da Robert Zemeckis a oggi

Hill Valley, quella di “Ritorno al futuro”, è il nostro destino. È il luogo a…

Lo Strillone: un nuovo parco letterario in Calabria su L’Unità con Carmine Abate. E poi Bellini restaurato a Brera, Riserva dello Zingaro…

Un parco letterario nel cuore della Calabria: è quello che il comune di Carfizzi, entroterra crotonese, dedica all’opera di Carmine Abate. Che racconta del progetto…

Gabriel García Márquez. In memoriam, tra cinema e arte

87 anni, ma non di solitudine. Piuttosto di grande successo per lo scrittore, tra i più grandi protagonisti del Realismo magico. Artribune celebra Gabriel García…

Ricordando Giovanni Testori. Annunciati i vincitori dell’ultima edizione del premio, dedicato all’intellettuale milanese. Testi critici e tesi di laurea, tra arti visive e letteratura

Un premio dedicato alla complessa figura di Giovanni Testori, scrittore, drammaturgo, storico dell’arte e critico letterario, scomparso nel 1993.…

Gauguin, anzi Goghen

Un romanzo che in realtà sono due. È quello, d’esordio, scritto da Giuseppe Sforza, giovane…

L’Italia profonda attraverso l’obiettivo di Giovanni Marrozzini

Mole Vanvitelliana, Ancona – fino al 26 gennaio 2014. Un Paese inedito e poetico negli scatti del fotografo marchigiano. Dopo un anno di viaggio e…

Mulini a vento alla galleria In Arco

Galleria In Arco, Torino - fino al 15 gennaio 2014. Se fosse un tema musicale, lo si definirebbe uno “standard”. Parliamo di Don Chisciotte e…