architettura

La Cattedrale del Mare. Fra carcasse post industriali e scheletri navali, Glasgow risorge col Riverside Museum di Zaha Hadid

Uno spazio ovviamente fluido, quasi un susseguirsi di onde increspate o di layers sovrapposti che generano una lunga copertura ondulata di zinco. Sorge a Glasgow,…

Come ti studio la casa ideale per uno studente. È pratico ed elegante il LAN style parigino

Tre blocchi scuri allineati lungo la strada, nel corner tra Rue Philippe de Girard e Rue Pajol, nel diciottesimo arrondissement.  Tre residenze per studenti progettate…

È ottima, la Qualità Italia in architettura in mostra al Maxxi. Peccato che i progetti rimangano soltanto sulla carta…

L’Italia è il Paese dei buoni propositi, delle belle parole. Ma soprattutto delle aspettative disattese.…

Ma avete idea di quanti giovani studi di architettura ci sono a Roma? Ve lo dice il Maxxi, sulle colline di Piazza Boetti

Belle, le colline dell’installazione di YAP MAXXI, ma a che servono? Non sarà il solito…

“Costruiamo una barca a Barca?” Accade a Torino

Il collettivo tedesco Raumlabor, che a Torino s’era visto per la progettazione della House of Contamination ad Artissima 17, si è trasferito nel quartiere Barca.…

YAP Maxxi – un’intervista a stARTT, lo studio romano vincitore del premio

Intervista ai protagonisti di stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, i trionfatori della prima edizione italiana di YAP, acronimo di Young Architects Program,…

Arcipelago stARTT. I vincitori del premio YAP Maxxi si raccontano su Artribune Television

stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, nasce a Roma nel 2008 da un’idea…

Decreto sviluppo. E l’architettura è in pericolo

Si vota oggi il Decreto sviluppo. Cosa accadrà se il Governo incasserà l’ennesimo voto di…

È tempo di Biennale. Ma di Architettura. E il Canada, visto che si trova a Venezia…

Quest’anno è andata com’è andata, con la nomina effettuata da Sandro Bondi, che ha affidato a Vittorio Sgarbi l’inqualificabile Padiglione Italia. I tempi li conosciamo…

Ancora su quel distretto in divenire. Il nuovo albergo di Studio Transit. Affacciato sul Lungotevere con vista Macro Testaccio

Visto che la strepitosa Zaira Magliozzi, autrice quasi-monopolista delle nostre segnalazioni sulle novità architettoniche in giro per il globo, la butta quasi sempre sull’esterofilo, cerchiamo…

Torino Estate Festival

Che fare a Torino quest’estate? È chiaro: si va per festival. Da quello nuovissimo di…

Libero ponte in libero parco. A Madrid pronto l’Arganzuela footbridge di Dominique Perrault

Un ponte si sa, assolve la funzione primaria di collegare qualcosa, spesso due sponde di…