architettura
Uno spazio ovviamente fluido, quasi un susseguirsi di onde increspate o di layers sovrapposti che generano una lunga copertura ondulata di zinco. Sorge a Glasgow,…
Tre blocchi scuri allineati lungo la strada, nel corner tra Rue Philippe de Girard e Rue Pajol, nel diciottesimo arrondissement. Tre residenze per studenti progettate…
L’Italia è il Paese dei buoni propositi, delle belle parole. Ma soprattutto delle aspettative disattese.…
Il collettivo tedesco Raumlabor, che a Torino s’era visto per la progettazione della House of Contamination ad Artissima 17, si è trasferito nel quartiere Barca.…
Intervista ai protagonisti di stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, i trionfatori della prima edizione italiana di YAP, acronimo di Young Architects Program,…
stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, nasce a Roma nel 2008 da un’idea…
Quest’anno è andata com’è andata, con la nomina effettuata da Sandro Bondi, che ha affidato a Vittorio Sgarbi l’inqualificabile Padiglione Italia. I tempi li conosciamo…
Visto che la strepitosa Zaira Magliozzi, autrice quasi-monopolista delle nostre segnalazioni sulle novità architettoniche in giro per il globo, la butta quasi sempre sull’esterofilo, cerchiamo…