architettura

Tra mille polemiche, Milano sta facendo grandi passi nello sviluppo di edifici contemporanei. Spesso (succede nell’area di Porta Nuova e in quella di CityLife) portano…

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile esuberanza di Mario Mariotti, finalmente omaggiato da un percorso “in…

Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema…

Qualcuno ha “invaso” il 2011. Strade, piazze, pagine di giornale, televisioni. E l’edizione del Time del 26 dicembre mette in copertina il volto di Sarah…

Chi di stampa ferisce, di stampa perisce. Attualizzato, ad una campagna politico-mediatica che demonizza indiscriminatamente – anche se spesso a ragione – categorie e ordini…

Da Corviale a Herat. Dalla devastazione delle periferie nostrane alla devastazione causata dalla guerra. Un…

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in Italia dagli anni ‘50) Julio Lafuente. Classe 1921, qui racconta…

È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del secondo dopoguerra come germe fondante della progettazione contemporanea. Fino al…