architettura

Londra conservatrice in architettura? Un paradosso. Però il progetto di John Pawson per la nuova sede del Design Museum a Kensington lascia l’amaro in bocca

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…

Sempre Mario Bellini. Dopo l’inaugurazione di Palazzo Pepoli a Bologna l’artworld potrebbe ritrovarsi a inaugurare un altro edificio realizzato dall’architetto a Milano. Durante MiArt

Se durante i giorni di Arte Fiera ha inaugurato a Bologna quella che è tranquillamente definibile come una “nuova architettura” per la città firmata da Mario…

Se Milanofiori rifiorisce

Tra mille polemiche, Milano sta facendo grandi passi nello sviluppo di edifici contemporanei. Spesso (succede…

La toscanità dell’avanguardia

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile esuberanza di Mario Mariotti, finalmente omaggiato da un percorso “in…

L’architettura è un terreno comune. Si entra nel vivo, David Chipperfield presenta tema e linee guida della sua Biennale

Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema da seguire: Common Ground, letteralmente, terreno comune. Il terreno da indagare…

Tutti sull’attenti, passa Monti. E pure gli architetti mettono i puntini sulle i. Con un appello sul Corriere della Sera

Chi di stampa ferisce, di stampa perisce. Attualizzato, ad una campagna politico-mediatica che demonizza indiscriminatamente – anche se spesso a ragione – categorie e ordini…

2A+P/A. Una coppia romana in Afghanistan

Da Corviale a Herat. Dalla devastazione delle periferie nostrane alla devastazione causata dalla guerra. Un duo romano alle prese con il rapporto con le generazioni.…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno.…

Un madrileno a Roma

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in…