architettura
 
                            
            Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…
 
                            
            Se durante i giorni di Arte Fiera ha inaugurato a Bologna quella che è tranquillamente definibile come una “nuova architettura” per la città firmata da Mario…
 
                            
            Nonostante Standard & Poor’s abbia previsto che a breve l’Italia verrà declassata, qualche buona notizia…
 
                            
            Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile esuberanza di Mario Mariotti, finalmente omaggiato da un percorso “in…
 
                            
            Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema da seguire: Common Ground, letteralmente, terreno comune. Il terreno da indagare…
 
                            
            Chi di stampa ferisce, di stampa perisce. Attualizzato, ad una campagna politico-mediatica che demonizza indiscriminatamente – anche se spesso a ragione – categorie e ordini…
 
                            
            Da Corviale a Herat. Dalla devastazione delle periferie nostrane alla devastazione causata dalla guerra. Un duo romano alle prese con il rapporto con le generazioni.…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            