architettura

Liaison complicate. Renzo Piano e l’Italia

È la settimana di Renzo Piano, che ha appena inaugurato le sue due ultime creature. Una a Oslo e l’altra a L’Aquila, con risultati e…

Tra storia e contemporaneità. Quanto contano gli archivi nella ricerca di artisti e architetti? Un convegno della Biennale di Venezia, esplorando “Common Ground”

“Non c’è più mostra, anche se dedicata all’avanguardia, senza un ricorso agli archivi”. Parola di Paolo Baratta, Presidente della Fondazione Biennale di Venezia. Che aggiunge:…

Lo Studio Mumbai a Roma. Parla Bijoy Jain

È fra gli studi emergenti più interessanti. Proviene da un Paese che sta progredendo a…

Francesco Guardi al Museo Correr. A curare l’allestimento c’è lo studio Caruso Torricella. Venezia si racconta: corrispondenze visive tra città, pittura, architettura

Un centinaio di opere, tra dipinti e disegni, giunti dai più grandi musei del mondo. Il Museo Correr di Venezia celebra la pittura di Francesco Guardi,…

L’archivio dell’architetto. Lucci in mostra a Reggio Emilia

I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università…

In Albania è tempo di architettura e design. Al via la Tirana Architecture Week, kermesse ricca di spunti e progetti. La sfida? Riappropriarsi della città, ripensando al senso della polis

L’Albania raddoppia la propria presenza nel contesto internazionale della ricerca architettonica e urbanistica. Dopo la seconda partecipazione alla Biennale di Architettura di Venezia, presso Palazzo…

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E che alla Biennale di Chipperfield si è presentata in ben…

San Paolo si rinnova

Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e,…