architettura

12esima puntata della serie innescata da Valerio Paolo Mosco. In questa occasione ospitiamo Orazio Carpenzano, che risale alla ambiguità originale dell’essere umano nudo nel Giardino…

Partiamo dalla polemica generata quest’estate da un “infelice” articolo pubblicato su Il secolo XIX. L’autore è stato rapidamente sanzionato dall’hating sul web. Perché non si…

A volte ritornano e, in barba a chi voleva novità a tutti costi e a chi era sicuro che la scelta – vista la vicinanza…

“La città è un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti”, scriveva Victor…

Scritto da Rem Koolhaas nel 1978, quando l’autore aveva trentaquattro anni, “Delirious New York” è diventato un blockbuster. Ne sono state stampate decine di migliaia…

Ventitré studenti, otto proposte progettuali e un luogo d’eccezione. L’idea sviluppata dallo IED in sinergia con la direzione del Museo dei Fori Imperiali è una…