architettura

Brooklyn sarà la nuova Manhattan. I piani urbanistici - alcuni approvati e molti già in partenza - che coinvolgono investimenti immobiliari ingenti dicono questo, tra…

12esima puntata della serie innescata da Valerio Paolo Mosco. In questa occasione ospitiamo Orazio Carpenzano, che risale alla ambiguità originale dell’essere umano nudo nel Giardino…

Partiamo dalla polemica generata quest’estate da un “infelice” articolo pubblicato su Il secolo XIX. L’autore…

Lo studio Alvisi Kirimoto + Partners ha ricevuto ieri a Genova il primo premio del concorso Historical Hanoi, mentre a Palazzo San Giorgio sarà possibile…

A volte ritornano e, in barba a chi voleva novità a tutti costi e a chi era sicuro che la scelta – vista la vicinanza…

“Se l’architettura si spoglia, è per bisogno di riduzione o per smania di seduzione?”: è ciò che si chiede Corbellini nel suo scritto. Parte dal…

Scritto da Rem Koolhaas nel 1978, quando l’autore aveva trentaquattro anni, “Delirious New York” è diventato un blockbuster. Ne sono state stampate decine di migliaia…