architettura

Peso e natura in Giappone

Nel 1995 il terremoto di Kobe orienta il Giappone a una differente idea di sviluppo, rivelata dal dibattito sullo spostamento della capitale da Tokyo a…

Le città combattenti. Dal Giappone, una lezione sul caos

Istituto Giapponese di Cultura, Roma - fino al 15 marzo 2014. Dopo la tappa all’Expo di Shangai del 2010, approda nella Capitale la mostra itinerante…

Kashiwa. Un esempio di Giappone sostenibile

Giochi Olimipici del 2020: una data importante che, se comparata all'orizzonte europeo, richiama subito alla…

Madrid 2020: un cambio di paradigma?

Prima il boom economico e poi la recessione. Madrid mette in pratica nuovi modelli di gestione del territorio. Niente a che vedere con le solite…

Intervista a Giovanna Melandri, l’architetto

Domani 14 febbraio, verrà nominata architetto onorario dalla più importante istituzione di architettura italiana. Per l’occasione, la presidente del Maxxi racconta ad Artribune il suo…

Anoressia e bulimia architettonica

Chi si è recato alla mostra “Energy. Architettura e reti del petrolio e del post-petrolio”…

Olimpiadi di Sochi. Le nuove architetture che le ospitano

Affacciata sulla costa orientale del Mar Nero, con non poche polemiche Sochi si appresta a ospitare per 17 giorni le 22esime Olimpiadi invernali. Per l’occasione…

Architettura nuda #15. Francesco Napolitano

In questo numero della rubrica “Architettura nuda” ospitiamo Francesco Napolitano. Il quale, ripercorrendo le intuizioni di Robert Venturi e Denise Scott-Brown sul “decorated shed”, ci…