architettura
Una delle sue ultime creature l’abbiamo vista alla Biennale di Venezia di Gioni, Padiglione Cile: l’incredibile maquette della città inabissata di Alfredo Jaar, che emergeva…
Esperienze varie dal mercato dell’arte su Corriere della Sera: da un lato il pezzo che anticipa i temi dell’imminente Miart, dall’altro l’avventura dello Still House…
Non solo grattacieli per uffici e residenze, spazi verdi e centri commerciali. La riconversione della…
In un Paese come il Giappone, periodicamente squassato da catastrofi naturali, la necessità di elaborare strategie abitative alternative è un tema attualissimo. Lo è stato…
Nel 1995 il terremoto di Kobe orienta il Giappone a una differente idea di sviluppo, rivelata dal dibattito sullo spostamento della capitale da Tokyo a…
Giochi Olimipici del 2020: una data importante che, se comparata all'orizzonte europeo, richiama subito alla mente la strategia del “20-20-20”, ovvero la riduzione del 20%…
Prima il boom economico e poi la recessione. Madrid mette in pratica nuovi modelli di gestione del territorio. Niente a che vedere con le solite…