architettura

“Se non puoi essere il poeta, sii la poesia”. Marco Galofaro, l’architettura e Kill Bill

Il titolo della mostra è riferito alla citazione di David Carradine che chiude il primo Kill Bill di Quentino Tarantino: “ If you cannot be…

Amos Gitai, il regista-architetto

Una conversazione con Amos Gitai. Lo abbiamo incontrato alla British School at Rome, nell’ambito di Meeting Architecture, ciclo di conferenze, mostre-studio e performance realizzato in…

Tutta mia la città. Milano, la trasformazione e la pittura

Fra un anno esatto aprirà i battenti l'Expo 2015, e Milano, che lo ospiterà, sta…

Addio, maestro Hollein. Un saluto da Vienna per l’artista e architetto appena scomparso

Scompare a ottant’anni uno dei protagonisti internazionali dell’architettura del secondo Novecento. Artista d’avanguardia negli Anni…

Lo Strillone: trafugare reperti a Pompei? Facilissimo secondo l’inchiesta shock di Panorama. E poi addio Hollein, Munch a Fumetti, Bonalumi al MARCA…

Quanto ci vuole a rubare un reperto da Pompei e portarselo a casa indisturbati? Un paio d’ore e un bella faccia tosta: inchiesta stile Striscia…

Sky Arte Updates: Lina Bo Bardi e Asif Khan sono tra i protagonisti di una nuova puntata di De.sign, viaggio nella creatività

Sono l’elemento strutturale per antonomasia, questo è ovvio e scontato. Ma compartecipano anche della duplice natura di simbolo di costrizione, oppressione, e di linea di…

In Piemonte c’è un CuNeo Gotico: nuovi appuntamenti per il progetto che valorizza le architetture ottocentesche che costellano la Langa

Una terra di oscuri misteri, attraversata da eresie e popolata di riti ancestrali; una terra dal fascino antico, eternato nelle linee maestose e svettanti della…

C’è un po’ d’Italia a Gibilterra: portano la firma della lombarda CRC gli interni del rinnovato aeroporto. Realizzato dallo studio londinese Bblur

Risponde a una forma di romanticismo tutto speciale la vibrazione alternata della luce rossa, il suono della campanella, l’abbassarsi della sbarra che blocca il traffico…

Salone del Mobile 2014. L’architettura si mette in posa. Vico Magistretti e la sua Milano

In posa come statuarie modelle, le architetture di Vico Magistretti si lasciano riprendere da fotografi…

La campagna di Russia. Architetture italiane a Mosca e dintorni

È da anni non sospetti che gli architetti italiani si recano in Russia, dove sono…