musica

Sónar+D: musica e oltre

Non solo musica elettronica al Sónar di Barcellona. Ecco allora comparire le intersezioni tra creatività e tecnologia. Tra conferenze e nuovi business, passando per workshop,…

Venezia Updates: una corrente di suoni vi travolgerà. La Fondazione Prada indaga il rapporto arte-musica, con una grande mostra e un menu di performance

Parte il weekend bollente della Biennale di Architettura, con una lista di eventi collaterali, mostre, appuntamenti, talk, da mandare in tilt anche il più coriaceo…

Tubi, sirene e zampogne. Yoshi Wada ad Angelica Festival

Musica concreta, Fluxus, sperimentazione ed elementi tradizionali. Dentro e fuori le categorie per una serata…

Dialoghi di Estetica. Parola a Angela Ida De Benedictis

Angela Ida De Benedictis è curatore scientifico presso la Paul Sacher Stiftung di Basilea. È stata ricercatrice presso l’Università di Pavia e ha ricoperto gli…

Alla Cina piace l’opera. E salva teatri in ambasce

Ancora una volta è la Cina a tendere la mano ai teatri italiani. Ne avevamo parlato l’11 gennaio scorso, commentando la tournée in Italia de…

Markus Schinwald. Il teatro della disfunzione fra Triennale e Scala

Triennale, Milano - fino al 15 giugno 2014. Nella curva a piano terra, Paola Nicolin presenta la prima mostra istituzionale milanese dedicata all’artista austriaco. Un…

Museica. Con Caparezza a lezione di storia dell’arte

È uscito nei negozi lo scorso 22 aprile, diventando subito l’album più venduto in Italia. Trattasi di “Museica”, nuova fatica discografica di un Caparezza, che…

Un light show firmato Cauboyz, per il Montreux Jazz Festival

Edizione numero quarantotto per il grande festival musicale francese. Un programma che pullula di ospiti…

Quartetto Maurice. Suonare al buio

La rubrica “Octave Chronics” tenuta da Vincenzo Santarcangelo ci conduce oggi nel mondo privo di…