
Il capolavoro del cinema cubista, firmato da Fernad Léger, viude la luce nel 1928. Ballet Macanique, film sperimentale senza sonoro, in questa performance di Emanuele…

Affascinato dal Dracula di Bela Lugosi, il compositore statunitense ne ha scritto anni fa la colonna sonora per quartetto d’archi. Ora, al Teatro Vittoria di…

L’arte è la leva per la crescita. Se si utilizza bene. È quello che sa fare Salisburgo, dove i festival si susseguono l’uno all’altro, ben…

Pochi sanno che, nel resto del mondo, Roma è considerata, con Berlino e Parigi, una delle tre capitali europee della musica contemporanea. E un festival…

La scena è comprensibilmente cannibalizzata da Maurizio Cattelan e dalla sua “Shit and Die”, ma nei giorni di Artissima sono diverse le mostre che animano…

Il festival milanese di musica contemporanea “colta” ruota quest’anno attorno al compositore Fausto Romitelli, a dieci anni dalla scomparsa. Un visionario che attingeva dalle arti…