musica

Una nota trash, su Milano Expo. Dopo Bocelli, Sebax: arriva davvero il nuovo brano ufficiale?

Quando il trash diventa istituzionale. Ecco quella che dovrebbe essere la nuova colonna sonora ufficiale di Expo 2015. Una canzoncina pop al gusto rap, che…

Alvin Curran a Venezia, per la rassegna FormAzioni di Spazio Aereo. Master Class e performance: doppio appuntamento con un’icona della musica contemporanea

L’occasione è di quelle da non perdere. Per studiosi e appassionati di musica, ma non solo. Perché incontrare Alvin Curran, ascoltare la sua storia di…

Ceramica e flauti. Simone Bertugno a Roma

Interno 14, Roma - fino al 27 novembre 2014. “The doors of perception” è la…

Non chiamatela colonna sonora

L’elettroacustica è un ingrediente essenziale del cinema mainstream. Ma non è sempre stato così. Dai…

Improvvisazioni cubiste da Artopia. Emanuele Becheri e Grunewald: una partitura sonora per Ballet Mecanique

Il capolavoro del cinema cubista, firmato da Fernad Léger, viude la luce nel 1928. Ballet Macanique, film sperimentale senza sonoro, in questa performance di Emanuele…

Dracula, a Torino. Da Bela Lugosi a Philip Glass

Affascinato dal Dracula di Bela Lugosi, il compositore statunitense ne ha scritto anni fa la colonna sonora per quartetto d’archi. Ora, al Teatro Vittoria di…

La quiete prima della tempesta. Ancora sull’Opera di Roma

Torniamo per la terza volta sulla questione del Teatro di Roma Capitale. Perché, mentre si…

Bossa Luce, suoni cupi e siderali. Il nuovo disco. Con un video di Federico Lupo

Dark, noise, industrial. Più nero di una notte d'inverno. Direct Cut ha prodotto il primo…

Salisburgo è sempre in festival. Anticipazioni dall’Austria

L’arte è la leva per la crescita. Se si utilizza bene. È quello che sa fare Salisburgo, dove i festival si susseguono l’uno all’altro, ben…

Nuova Consonanza. Da oltre mezzo secolo, Roma è capitale della musica contemporanea

Pochi sanno che, nel resto del mondo, Roma è considerata, con Berlino e Parigi, una delle tre capitali europee della musica contemporanea. E un festival…

Una band di arte contemporanea: i Behind

Sono in tre, danno sempre la schiena al pubblico e il loro primo album verte…

Un estraneo senso di apocalisse dove prima eravamo noi. Intervista a Moby

Moby è all’esordio. In fotografia, ovvio, e lo fa con una mostra in galleria a…