musica

Abeat Records: la miglior etichetta jazz italiana

Il premio arriva dalla rivista specializzata JAZZIT. E non si tratta di poca cosa, visto che è il risultato di una indagine condotta con metodi…

Alla Scala, una donna senz’ombra

Una favola che da Milano si muove vero il Covent Garden di Londra. A scriverla sono stati Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss, e non…

Simmetrie sonore di luce e buio

Avete presente la matrice alfanumerica luminosa di “Matrix”? Qualcosa del genere è in visione all’Hamburger…

Lana del Rey, o della perfetta costruzione del manufatto pop

Non (ci) bastavano Amy Winehouse e Lady Gaga? Ovviamente no, soprattutto se la prima se n’è andata e la seconda è passato al “quadro successivo”.…

Ma quale crisi dell’industria discografica? La chicca della primavera è The Prism, di Nicolas Jaar. Tutti lo vogliono, tutti lo comprano

Non si registrano più le vendite di una volta. E non ci sono più i dischi di una volta. Un ritornello ormai banale, sulla bocca…

Technoscape. I paesaggi elettronici di Lucy

Esperimenti sonori da Berlino. Un’etichetta tutta sua, una sequela di successi nei club di tutto…

Wow, i Verdena. Un rock “del tutto differente”

Un disco, pubblicato un anno fa. Subito amato da pubblico e critica. L'ennesimo successo dei…

Cortocircuiti musicali. Al Teatro Regio Parma è tempo di techno: Ricardo Villalobos al posto di Giuseppe Verdi

Niente Traviata, niente tenori e grandi orchestre, niente signore impellicciate. Per una notte il Teatro Regio di Parma si trasforma in spazio d’avanguardia e apre…

A Zagabria si celebra l’Italia dei mid-career. Suoni, cose, parole. Da Eugenio Montale a Giorgio Andreotta Calò, che per il finissage ingaggia un’orchestra intera

Un finissage in grande stile per l’ottima crew di italiani in trasferta a Zagabria. Sono undici e tutti lanciatissimi, esponenti di quella mid-generation che anche…