musica

A Vieste è tempo di M.A.D. Musica, Arte, Danza: un festival e un concorso, all’ombra del promontorio del Gargano. Sei sezioni, sessanta finalisti e una quantità di premi e benefit

Prendi una località ad alto tasso turistico come Vieste, sul promontorio del Gargano, e prova a metterci un evento dedicato alla creatività indipendente. Il risultato?…

Gli occupanti del Teatro Garibaldi fanno sul serio. Non solo restano e lanciano una bella programmazione. Adesso si mettono anche a fare produzioni: debutta l’Orchestra Garibaldi Libero

È la prima produzione del Teatro Garibaldi Aperto, nuova piazza simbolica palermitana in cui si coltiva, da due settimane a questa parte, il senso di…

Tutte le rockstar di Guido Harari

Frank Zappa, Lou Reed, Giovanni Lindo Ferretti: sono solo alcuni dei musicisti che Harari ha…

Pubblico e privato. La sfida tedesca

All’estero fanno diversamente. Già, ma come fanno? Ce lo siamo chiesti anche noi, interrogandoci sulla…

Musica estrema di un terrorista del suono

Metti una sera a Milano con Merzbow, Sshe Retina Stimulants e Der Weze: cronaca di una serata ad alto contenuto noise. Sul palco dello Spazio…

Sangue, marmo e vibratori. Sul design musicale

Ormai una percentuale maggioritaria degli ascoltatori scarica - più o meno legalmente - la propria musica direttamente dal web. In forma digitale. Che ne è…

Welcome Mr. Peng. La settimana calda di Xing

Xing riparte. Ancora live media e arti elettroniche, ancora Bologna, ancora grande sperimentazione. Chiuso Netmage,…

Gianni Peng, chi era costui?

La notizia è arrivata tempo fa: quest’anno niente NetMage e niente F.I.S.Co a Bologna, ma un unico nuovo festival dedicato alle arti “dal vivo”. Cercando…

Abeat Records: la miglior etichetta jazz italiana

Il premio arriva dalla rivista specializzata JAZZIT. E non si tratta di poca cosa, visto che è il risultato di una indagine condotta con metodi…

Alla Scala, una donna senz’ombra

Una favola che da Milano si muove vero il Covent Garden di Londra. A scriverla…