moda

Infanzia (e segreti!) degli stilisti più famosi: da Coco Chanel a Thierry Hermès 

Coco Chanel e l’orfanotrofio, Louis Vuitton e il pellegrinaggio: un viaggio tra estetica ed inflazione alla scoperta della fanciullezza di grandi creatori della moda

Cosa l’arte può imparare dalla moda. Dall’organizzazione all’economia

Quasi tutti possono permettersi di acquistare, nell’arco della propria vita, un abito Armani in negozio. Questa dimensione intermedia del prodotto nell’arte invece tende ad essere…

Il sistema dell’arte deve allargare il suo sguardo al settore della manifattura 

Per superare le sue crisi, il sistema dell’arte contemporanea deve guardare al di là dei…

La moda sovverte gli stereotipi di genere. Intervista a Stefano Tonchi

Allo SCAD Museum of Art di Savannah, negli USA, Stefano Tonchi e Marta Franceschini hanno…

L’estetica Coquette ora è tendenza. Tra Maria Antonietta, Vladimir Nabokov e moda  

Le parole chiave sono eleganza e seduzione. Si tratta dell’esplorazione multidimensionale di una dolcezza goliardica e infantile. Ma l’arte, la letteratura e la moda ne…

Su Sky Arte: la rivoluzionaria storia della modella afroamericana Donyale Luna

A 45 anni dalla prematura scomparsa di Donyale Luna, venerdì 17 maggio Sky Arte propone in prima visione il documentario che ricostruisce la parabola umana…

Tutti i look che abbiamo visto all’Eurovision 2024 

Si è svolta la 68esima edizione dell’Eurovision Song Contest. Ma in occasione dell'evento dedicato alla…

Cinema, moda e finanza. Ma quanti brand fashion ci sono nel nuovo film di Guadagnino?

Partendo dai tanti product placement presenti in Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino, riflettiamo…

Storia di Vinted. L’app per vendere cose di seconda mano che ha conquistato l’Europa 

Ha rivoluzionato il concetto di vendita online, coinvolgendo chiunque. E anche se è diventata famosa solo recentemente, esiste da molto più tempo. Ecco la storia…

Non solo design al Fuorisalone di Milano 2024: le iniziative dal mondo della moda 

In occasione della Design Week 2024, riproponiamo la rubrica che esplora il dialogo tra moda e design, due discipline che sempre più spesso si intrecciano…

Il divertimento ribelle. L’altro volto di un anno famigerato: 1978

Un anno passato alla storia per avvenimenti tragici ma che cela un fervido clima culturale:…