
“I tempi impongono di reagire: dobbiamo fare la nostra parte, andare oltre la semplice denuncia”. Quello che la politica non dice, in termini di strategie…

Si scrive Bukruk, ma in lingua thai si legge “invasione”. Nome indicativo e programmatico per il primo festival di street-art mai realizzato a Bangkok: una…

Considerato il periodo dell’anno, propizio allo sferragliare degli attrezzi del norcino, si è trattata – forse – della loro ultima uscita. Chiudono in bellezza la…

Né la Spagna, né – tantomeno – l’Italia, posseggono dinamiche amministrative e “lavoristiche” flessibili, in grado di metabolizzare provvedimenti emergenziali e di armonizzare per quanto…

Com'è andata ai galleristi italiani presenti ad Art Brussels 2012? Artribune ne ha intervistati alcuni

In testa c’è la Germania, con 14 artisti sui primi cinquanta, da Anselm Kiefer (terzo) giù giù fino a Günther Förg. Segue il Regno Unito,…