
Il claim è “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, o anche solo di scoprirla. Così il FAI – Fondo Ambiente Italiano, insieme a Il Gioco del Lotto,…

Sono ormai anni (decenni?) che nel nostro Paese, quando si parla di politiche culturali, si generano una serie di reazioni che variano tra l’infastidito e…

Sabato 10 ottobre torna la consueta ’iniziativa promossa da AMACI e dedicata all’arte contemporanea. Ventisei…

In Italia, uno stuolo di neoarchitetti fatica a mettere a frutto il famoso “pezzo di carta” e, chi ci riesce, ha un reddito medio pari…

Durante l'estate avete fotografato luoghi pubblici, skyline e panorami mozzafiato con beni culturali o opere di giovani artisti? Allora attenti! La legislazione italiana consente la…

Volete sapere perché i galleristi italiani lavorano poco con artisti italiani anch’essi? Semplice: a causa…

Nel mondo esiste un’associazione che riunisce i critici d’arte. Rilascia anche un simpatico tesserino che serve per entrare nei musei. Esiste anche in Italia? Certamente.…

Sarà probabilmente il punto più dolente per i nuovi venti direttori dei principali musei italiani, nominati ieri 18 agosto dal ministro Dario Franceschini. Ovvero: ottimi…