interviste

Di memoria e oblio. Intervista a Christian Boltanski

Parola all’artista francese che ha appena inaugurato una grande mostra diffusa nel tessuto urbano e culturale di Bologna. Una riflessione sulla memoria e il tempo…

Un Requiem per i terremotati. Al Festival dei Due Mondi di Spoleto

La compositrice Silvia Colasanti presenta la sera del 2 luglio in anteprima mondiale al Festival dei Due Mondi di Spoleto il suo Requiem dedicato ai…

Brain Drain. Parola a Pier Giorgio De Pinto

Da Civitavecchia a Bellinzona. Tutta la storia dell’eclettico Pier Giorgio De Pinto, i cui molteplici…

Hamletmachine trent’anni dopo. Intervista a Robert Wilson

In attesa del 60esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, che inaugura sabato 30 giugno,…

The Apprehension Engine, un generatore di suoni inquietanti

Al contrario degli strumenti musicali tradizionali, questo oggetto produce suoni spiacevoli e inquietanti. Si chiama Apprehension Engine ed è un vero e proprio “generatore d'ansia”.…

Oltre l’apparenza. La mostra di Irene Zundel a Venezia

Una reinterpretazione personale e vitale dei temi storici dell'arte cinetica, per una mostra che vuole essere un inno alla gioia. Artribune Television ha intervistato Irene…

Musei del futuro. Il Rijksmuseum di Amsterdam

Parola a Linda Volkers, Marketing Manager del Rijksmuseum di Amsterdam. L’intervista è parte del report…

Una nuova Fondazione per l’arte a Venezia. Intervista ai direttori

Presentata nei giorni di apertura della Biennale ma inaugurata ufficialmente lo scorso fine settimana, la…

Sound art e paesaggio. Una collettiva in Veneto

Quali legami intercorrono fra la ricerca sonora e l’ambiente naturale o antropizzato? Una mostra allestita a Villa Brandolini, a Pieve di Soligo, li analizza a…

A Bari la scuola è open source. Intervista ad Alessandro Tartaglia

Parola a uno dei fondatori de La Scuola Open Source, un modello di scuola innovativo, sorto nel delicato contesto di Bari vecchia.

Raccontare l’Africa. Intervista ad Adelina von Fürstenberg

Che cosa vedremo alla mostra “AFRICA. Raccontare un mondo” al PAC di Milano? Ecco le…

Dal riso all’arte. L’atlante energetico di Elena Mazzi

Dalle risaie piemontesi all’energia ricavata dagli uomini per vivere. La Fondazione Spinola Banna ospita un…