intervista

Minimalismo dall’India. Prabhavathi Meppayil all’Accademia Americana a Roma

Si può partire da un’antica tradizione orafa e approdare a una forma di minimalismo contemporaneo? L’artista indiana Prabhavathi Meppayil lo fa con una forma d’arte…

Le parole e la morte. Una conversazione con Romeo Castellucci

Prosegue fino a maggio “e la volpe disse al corvo”. È il denso progetto - a cura di Piersandra Di Matteo - che la città…

A Venezia riapre Palazzo Cini. Intervista con Luca Massimo Barbero

Appuntamento a Venezia dal 24 maggio al 2 novembre nel sestiere di Dorsoduro, dove si…

Dopo cinque anni, a Roma riapre il Rialto. Parla Luigi Tamborrino

L’appuntamento è per il 24-25-26 aprile a Roma, con la partecipazione - sul fronte dell’arte…

Villa Croce, da oggi a domani. Parla Ilaria Bonacossa

A Genova, a Villa Croce, inaugura un lungo percorso dedicato a Thomas Grünfeld. Tra animali ibridi impagliati e foto disambiguanti, la direttrice Ilaria Bonacossa rivela…

Dalla Monna Lisa versione Simpson all’Urlo secondo i Pink Floyd

Citazioni, appropriazioni, parodie, omaggi. Chiamatele un po’ come preferite, ma sta di fatto che ci sono opere che, prima o poi, diventano icone. Francesca Bonazzoli…

Dieci anni di ARTOUR-O. Intervista con Tiziana Leopizzi

Dieci anni di ARTOUR-O. E noi siamo andati a parlare con la sua ideatrice, Tiziana…

La Fondazione Casoli al Salone del Mobile. Intervista con Marcello Smarrelli

In occasione del Fuorisalone 2014, in via Pontaccio al civico 10 è allestita una doppia…

Tra mobili danzanti e specchi deformanti. Oggetti dal Salone del Mobile

Come avrete notato, è una settimana che giriamo il Salone del Mobile del Milano per raccontarvi in presa diretta cosa succede a ogni capo della…

Intervista esclusiva a Ettore Spalletti. Che ci racconta in video il terzo step della mostra tripartita, appena inaugurato al Madre di Napoli

Dopo il Maxxi di Roma e la GAM di Torino, prosegue la luminosa avventura a cavallo della Penisola di Ettore Spalletti. In dialogo con l’abbacinante…

Parma-Manhattan solo andata. Intervista con Ilaria Amadasi

Essere italiani madrelingua e recitare Shakespeare a New York? Yes, we can. Conversazione con Ilaria…

Che Cuccagna il design responsabile

È una delle conferme del FuoriSalone: la sinergia tra Best Up, il circuito di promozione…