intervista

Lo Strillone: il regista Alexandr Sokurov e l’Europa culla dell’arte su La Stampa. E poi Giorgio Buccellati e l’Isis, villa Feltrinelli all’Argentario

“Europei, siete la culla dell’arte. Un dovere difenderla“. Fra riflessione storica e attualità, alla Mostra del Cinema di Venezia La Stampa raccoglie le dichiarazioni dell’applaudito…

La sacralità dell’architettura. Conversazione con Álvaro Siza

Il sacro nell’architettura è il tema al centro di una mostra che aprirà al Maxxi nell’autunno del 2016. Protagonista Álvaro Siza, il più grande architetto…

Talenti fotografici. Intervista a Marco Citron

Marco Citron è nato a Pordenone nel 1974. Lavora sul paesaggio come metafora. Di formazione…

Il classico, la copia e Prada. Intervista con Salvatore Settis

La mostra “Serial Classic” è entrata nella sua fase di disallestimento, progettato da OMA come…

Il futuro di Short Theatre. Conversazione con Fabrizio Arcuri

È in partenza la decima edizione dello Short Theatre, proteiforme festival romano. Che sceglie di presentarsi attraverso dittici di immagini che affiancano i tarocchi e…

Un nuovo spazio per la ricerca. Conversazione con Lorenzo Bazzocchi

Si è appena conclusa a Forlì la seconda edizione della scuola di filosofia Praxis organizzata da Masque teatro. Che ha anche lanciato una campagna di…

Architettura enologica. Intervista con Mario Botta

Mario Botta e il vino, ovvero Petra. Uno degli architetti più famosi al mondo ha dato per primo un’immagine architettonica a una delle attività più…

Massimiliano Gioni e la Grande Madre a Milano. L’intervista

Da Olga Frobe-Kapteyn a Virginia Woolf, da Jung a Freud, dalla Grande Madre alla Biennale di Enwezor: il curatore e neo-padre racconta come si sono…

Francesco Prosperetti. Intervista al soprintendente

È un fiume in piena, l'architetto che da qualche mese è al comando di una…

Carissimi Padri. Una conversazione con Claudio Longhi

Sono aperte le iscrizioni all'evento partecipato che concluderà a Cesena il progetto pensato in occasione…