intervista

La street art su Sky Arte HD. Nuovo programma curato da David ‘Diavù’ Vecchiato. L’intervista

David Vecchiato parla della sua esperienza come curatore per la nuova serie MURO, in onda su Sky Arte HD da martedì 29 settembre, interamente incentrata…

Misteri e fuochi. Conversazione con Shirin Neshat e Shoja Azari

Questo weekend gli artisti Shoja Azari e Shirin Neshat insieme al compositore, musicista e cantante iraniano Mohsen Namjoo, danno vita al Teatro Margherita di Bari…

Joan Jonas. Da Milano alla Svezia

Inaugura oggi 25 settembre, alla Malmö Konsthall e in collaborazione con HangarBicocca, la personale di…

Un corpo per essere. Intervista a Kinkaleri

Body to Be, progetto curatoriale di Kinkaleri, costruisce un palinsesto di interferenze territoriali, discorsive ed…

Fra libri e galleria. Intervista con Barbara Fragogna

Barbara Fragogna è un’artista e curatrice di origini veneziane, che si è formata a Berlino. Da qualche tempo ha ideato le Edizioni Inaudite e ora…

Fonderia Battaglia. Una fucina di forme a Milano

A Milano, cinquanta opere di venticinque artisti celebrano le Giornate dedicate alla Regione di Bruxelles-Capitale al Padiglione del Belgio a Expo 2015. Il titolo della…

L’oggetto regna sovrano. Parla Steven Claydon

Salpato dalla Serpentine Gallery nel 2008, Steven Claydon approda al Centre d'Art Contemporain di Ginevra…

La Storia, il valore, l’arte. Parla Isaac Julien

Il suo ultimo progetto video-installativo, Stones Against Diamonds, è stato presentato alla 56. Biennale di…

Premio Pascali. Intervista ai vincitori AES+F

Inaugura domani sera, 19 settembre, la mostra del 18esimo Premio Pino Pascali. I vincitori sono gli AES+F, collettivo russo ben noto in Italia, soprattutto per…

Serpentine Pavilion. Intervista con SelgasCano

Quest'anno il Serpentine Pavilion ha suscitato molte polemiche. A breve distanza dalla chiusura, abbiamo incontrato gli architetti spagnoli SelgasCano, che ci hanno svelato aspetti inediti…

Dialoghi di estetica. Parola a Gianni Colosimo

Dalla seconda metà degli Anni Settanta, Gianni Colosimo ha sperimentato al confine tra performance e…

Milano. Casa Parravicini inaugura la Fondazione Carriero

Il 16 settembre, dietro piazza San Babila, apre Casa Parravicini, uno dei pochi edifici privati…