intervista
Annamaria Ajmone, danzatrice e interprete, presenta con successo i suoi primi lavori da coreografa e solista, attirando su di sé l’attenzione di festival e critica.…
Il Museo del Design 1880-1980 resta a Milano. Ce lo ha confidato Federico Bonadeo, fondatore di Musei Italiani, l’organismo che ha portato nel capoluogo lombardo…
Perché il più importante artista americano, rigorosamente anticlassico, decide di esporre delle opere nella culla…
Nata a Vittorio Veneto nel 1980, laureata in Architettura allo IUAV di Venezia, con un particolare interesse nei confronti delle arti visive, Allegra Martin sin…
Dopo vent’anni di attività, cinque gallerie diverse, tra Napoli e Milano, e quattro anni passati in Lambrate, dodici artisti inaugurano la nuova sede milanese del…
Il 17 dicembre arriva nelle sale italiane l’ultima elegia del maggiore regista russo contemporaneo. “Francofonia”,…
Non è celebre come varie altre eccellenze toscane. Ma il CAV – Centro Arti Visive di Pietrasanta testimonia quanto la regione sia attiva sul contemporaneo.…
Come tutelare i diritti d’autore di un’opera senza ledere i rapporti tra originale e successive rielaborazioni? Quale significato conferire oggi all’originalità di un’opera e come…