intervista

Trent’anni a Celle. La Collezione Gori al giro di boa

Un'avventura nata con tutta la forza e le incertezze della novità. Un collezionista pronto a dedicare la propria vita al progetto. Dopo trent’anni di apertura…

L’Aquila e nuvole

Poco più di tre anni fa, L’Aquila veniva disastrata da un terremoto che - come sostiene il geologo Mario Tozzi - “in altri Paesi avrebbe…

Collezioni vive. Beatrice Merz e il nuovo Rivoli

Non conosce sosta la via crucis del Castello di Rivoli. Soprattutto perché i segnali sono…

Novembre torinese. Tre fiere e una Paratissima che cambia casa

La prossima edizione di Paratissima è ancora lontana, ma la manifestazione artistica torinese ha già…

Pinzare la creatività

Cinque euro a numero, 25 stampati finora - ma ci sono i numeri doppi e tripli -, una collezione che si va formando a ritmo…

Cinque atti a Scandicci. Quando il teatro è arte

Si è conclusa la prima fase di “OA - cinque atti teatrali sull'opera d'arte” iniziata nel gennaio scorso e in scena al Teatro Studio Krypton…

Lo stato dell’arte in Costa Crociere

L'arte sulle navi da crociera ha una tradizione ultracentenaria. Ma le opere hanno sempre costituito…

Arte Fiera, nuovo corso: parla Giorgio Verzotti

Bologna: dopo l’intervista a Claudio Spadoni, parliamo con Giorgio Verzotti, che per Arte Fiera seguirà…

Arte Fiera, nuovo corso: parla Claudio Spadoni

Intervista a Claudio Spadoni che - insieme a Giorgio Verzotti, protagonista dell’intervista che pubblicheremo domani - è il nuovo direttore artistico di Arte Fiera Bologna.…

A Roma si fa mash up. Con un festival

L’Italia è la patria dei festival? Vero, quindi perché non lanciarne un altro? Nasce a Roma una rassegna tutta dedicata alla pratica del mash up.…

Cinque italiani all’Havana

Raffaele Gavarro, curatore del Padiglione Italiano alla Biennale dell’Havana, ci racconta la sua mostra in…

Quei vecchi film educativi

Una laurea in Filosofia Teoretica, un inizio tardo, l'inattesa selezione al primo tentativo per una…