intervista

Io (Alberto Garutti), che parlo con me usando l’altro come specchio riflettente e deformante

“Il gioco è questo: tu mi chiedi, poi mi ascolti, non registri e non prendi appunti, poi ci pensi su per conto tuo. Vai a…

L’8 bit? C’est moi. Intervista con Marcin Ramocki

Marcin Ramocki, uno dei più noti esponenti della new media art - con mostre dal MoMA all’Hirshhorn al New Museum - è in Italia per…

Capitali coraggiose V

Si continua la mappatura delle candidate a essere Capitali Europee della Cultura nel 2019, quando…

Arles come Bilbao. Doug Aitken per la Luma Foundation

Abbiamo “spremuto” Doug Aitken poco prima di una regale inaugurazione, con un ricco parterre di…

Aspettando Alberto Garutti. Intervista a Paola Nicolin e Hans Ulrich Obrist

Tra pochi giorni, gli spazi del Pac apriranno al pubblico la più completa celebrazione, nonché raffinata antologia progettuale, del percorso artistico di Aberto Garutti. Con…

Il Palazzo delle Esposizioni è in vendita? Macché!

Classe 1982, Michele Gerace, avvocato, si occupa, fra l’altro, di politiche dell’Unione europea e del territorio. Lo abbiamo intervistato perché, in quanto da non molto…

Florens Updates: Gentile risponde a Nannipieri. “Le critiche sono sempre benvenute, ma solo se propongono delle ricette per il futuro”. Nell’intervista esclusiva ad Artribune

Giunti alle ultime battute di Florens 2012, dopo che il Ministro Corrado Passera si è impegnato a “fare di tutto perché questa bandiera venga portata…

Torino Updates: c’era un africano ad Artissima. La vivace creatività marocchina alla prova del confronto internazionale: ce ne parla in video Rocco Orlacchio della Voice Gallery

Se l’abito non fa il monaco, probabilmente fa il gallerista. Chi passi per i corridoi di Artissima e legga il cartello “Voice Gallery – Marrakesh”,…

Mark Kostabi. Come diventare artista di successo a New York

Siamo andati a trovare Mark Kostabi, la superstar della Pop Art, nel suo studio newyorchese.…

L’arte e il fascismo. Affinità e divergenze

Affermazione della dittatura, centri artistici, sindacati, premi, artisti allineati e opere “celebrali e disumane”. Nella…