intervista

Un bando per tutti, un progetto per ognuno. Parla Giancarlo Sciascia

The Hub, Produzioni dal basso, Shinynote, Eppela, Starteed, Siamosoci…tantissime sono le modalità online per far conoscere i propri progetti e trovare collaboratori, fondi o finanziatori…

Antonio Rava, l’angelo custode dell’arte contemporanea

Intervista con il restauratore Antonio Rava, recentemente alle prese con i murales di Keith Haring. Ci parla della scarsa attenzione degli artisti contemporanei al tema…

Quando tutto è R-Riparabile

Lanciato durante la design week milanese, l’ambizioso progetto R-Riparabile di Frida Doveil vuole censire tutti…

Turchia. Gezi Park visto dagli Etcetera

Giorni roventi a Istanbul. Per la società, ma anche per l'arte. Qual è il ruolo…

A tu per tu con i Baustelle. È la band più artistica d’Italia?

Raggiunto poco dopo l'ultimo concerto del tour Fantasma nel magnifico Teatro Regio di Parma, abbiamo parlato con Francesco Bianconi, leader e penna della band toscana…

Una storia di handmade e made in Italy romano: Aleksandra Badura

In un periodo che la storia ricorderà come di profondissima crisi economica, una giovane creativa, arrivata in Italia dalla Polonia, decide di investire sul lusso…

Incontrando Vedova. Dialogo inedito, intervista impossibile

Vedova a Venezia. Vedova e Venezia. In occasione della Biennale, la sua opera si confronta…

Dipingere con il vetro: Delphine Lucielle a Venezia

Nella mostra “Glasstress”, ormai un appuntamento fisso tra gli eventi collaterali della Biennale, al fianco…

La storia rivista da Rachel Libeskind

Il nuovo progetto espositivo romano Alludo Room inaugura il suo ciclo di mostre con “Rich, White Men”. Una personale di Rachel Libeskind, figlia del celeberrimo…

Che delizia la Bosnia-Erzegovina

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina alla Biennale. Che punta su un progetto di Mladen Miljanović,…

Fotografia Europea nelle parole di Sandro Parmiggiani

Fotografia Europea 2013 volge al termine a Reggio Emilia. Siamo andati dietro le quinte di…

L’architettura come sistema aperto. Intervista con –scape

Il termine ‘scape’ in inglese è solo un suffisso, ha bisogno di unirsi di volta…