intervista

Joan Grossmann e la comunità artistica dei Sixties

Rockaway Beach è la mitica spiaggia di New York celebrata dall’omonima canzone dei Ramones e recentemente devastata dall’uragano Sandy. Qui il MoMA ha allestito, con…

Residenze d’artista. La Centrale Fies

Dopo le due puntate di approfondimento su Artribune Magazine, prosegue l’indagine sulle residenze artistiche in Italia. Sempre dalla penna di Matteo Innocenti, articoli monografici sulle…

Hilla Ben Ari: da Tel Aviv a Roma

Abbiamo intervistato Hilla Ben Ari, artista israeliana selezionata per il progetto di residenze del Macro…

L’arte a sesso unico, I

“Hard Media” di Bruno Di Marino, “Sex” di Luca Beatrice, “Storia generale del nudo” di…

Gilberto Zorio secondo Gilberto Zorio

Abbiamo incontrato Gilberto Zorio a Milano, all’interno della sua motra allestita alla galleria di Lia Rumma. E abbiamo colto l’occasione per una visita guidata d’eccezione.…

Brain Drain. Parola a Davide Fornari

Davide Fornari ha un dottorato conseguito allo Iuav di Venezia. Ma ha vinto un concorso in Svizzera quando ancora studiava in Italia e le prospettive…

Migranti d’avanguardia

Dal golpe che ha deposto per tre giorni Hugo Chavez alla Biennale di Venezia. Tra…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Andrea Pinotti

Penultimo appuntamento per la rubrica che vede la collaborazione fra il LabOnt e Artribune. Poi…

La corazzata Gagosian a Roma

Ha sedi a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Atene, Ginevra, Hong Kong e, last but not least, Roma. Larry Gagosian è sbarcato ufficialmente a…

Il paradiso perduto (di proposito). Intervista con Shoja Azari

È un sogno erotico e poetico, “The King of Black” di Shoja Azari: 24 minuti che scorrono tra Biennale e Festival di Spoleto. Il regista…

La galassia video di Renato Barilli

Torna “Videoart Yearbook”, l’annuario della videoarte italiana. Ce ne parla Renato Barilli, che da poco…

R-estate a Milano. C’è il Video Sound Art Festival

Dopo la preview musicale nel mese di maggio, inizia Video Sound Art, quello vero. Il…