intelligenza artificiale

Una raccolta di articoli riguardanti: intelligenza artificiale

L’arte è trasformativa. Abbastanza. Oppure no? La risposta in due libri 

Arte creata, posseduta, rubata. Cosa significa oggi? Due testi recenti offrono coordinate preziose in tal senso. Entrambi tracciano una linea…

Dall’AI ai Musei: la cultura come antidoto alla delega cognitiva

Nella nostra società, focalizzata sul risultato, le capacità cognitive sono forse quelle messe a maggior rischio dall’Intelligenza Artificiale. Per ovviare a questo pericolo è importante…

Che c’entra la Mostra del Cinema di Venezia con l’intelligenza artificiale? 

Durante il festival del cinema di Venezia, OOVIE Studios ha presentato “Live Music. Living Films.”: un film AI che si rigenera dal vivo con la…

Parlano come noi ma non sono noi: le IA nel nuovo libro di Guido Vetere

Tra filosofia del linguaggio e attualità digitale, semiotica e cultura popolare, Guido Vetere ci offre…

Archeologie dell’intelligenza artificiale: quando le macchine imparano a ricordare 

E se l’intelligenza artificiale potesse ricordare al nostro posto? Artisti visionari la usano per creare…

Una grande mostra a Parigi racconta il mondo attraverso l’Intelligenza Artificiale  

Interrogarsi sul significato dell’esperienza del mondo attraverso l’IA è necessario nel panorama attuale: ne parla il curatore della mostra al Jeu de Paume “Le monde…

Poetry Camera: la fotocamera che non scatta foto bensì poesie

Ciò che l’obiettivo di Poetry Camera cattura viene tradotto in versi e non in immagini. Ecco il video che spiega l’idea e il funzionamento di…

Veo 3: il nuovo strumento Google per realizzare video con l’intelligenza artificiale

Veo 3 di Google è un ulteriore passo verso la realizzazione di interi film generati…

Intelligenze artificiali e creatività. 9 protagonisti riflettono sul tema 

Il rapporto tra IA e produzione artistica è ancora molto ambiguo. Abbiamo coinvolto 9 artisti, curatori, esperti e docenti per fare chiarezza

Una storica dell’arte italiana ha scritto un libro sull’intelligenza artificiale

Dopo aver esplorato digitale e realtà virtuale da diversi punti di vista, Valentina Tanni nel suo ultimo libro: “Conversazioni con la macchina”, affronta il rapporto…

L’artista-compositore Jarre presenta la sua “opera totale” al MEET di Milano. L’intervista

Da maggio a novembre l’artista e compositore elettronico francese Jean-Michel Jarre si sposterà in tutta…

Come pensano le macchine? Come pensa il cervello umano? Risponde una mostra ad Amsterdam 

La mostra ad Amsterdam esplora il dialogo tra intelligenza umana e artificiale attraverso installazioni audiovisive,…