intelligenza artificiale

Una raccolta di articoli riguardanti: intelligenza artificiale

Di nudi e sdraiati. Giacomo Mercuriali e Federico Tansella in mostra a Venezia 

Diverse e affini, le pratiche artistiche di Giacomo Mercuriali e Federico Tansella si incrociano e si “hackerano” nella nuova mostra…

Trame future. 5 storie tessili tra heritage e intelligenza artificiale

Biodesign, bestiari contemporanei, materiali rigenerati: 5 esperienze d’avanguardia che ci fanno ben sperare sul tessile di domani

Il mondo deterministico delle intelligenze artificiali e la possibilità di sorprenderci umani

Il pericolo dell’AI, basata su algoritmi predittivi, è di aumentare la tendenza umana all’abitudinarietà. Tuttavia, la stessa potrebbe essere usata per ampliare gli orizzonti delle…

Il nuovo discusso andazzo di ChatGPT che trasforma le immagini in stile Ghibli – Miyazaki

Come sarebbe “Il Signore degli Anelli” se fosse stato girato da Hayao Miyazaki? A rivelarcelo…

Una mostra in Qatar prova a spiegare il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale

In occasione della mostra "Ai or Nay?" al Media Majlis Museum, il direttore Alfredo Cramerotti…

La Basilica di San Pietro finisce nel mitico videogioco Minecraft

Per il Giubileo 2025 arriva su Minecraft Education l’esperienza Peter Is Here, dedicata all’esplorazione della Basilica di San Pietro. Ecco il video

Refik Anadol e la sua installazione psichedelica al Guggenheim di Bilbao in omaggio a Frank Gehry

“Living Architecture: Ghery” è l’installazione realizzata al Museo Guggenheim di Bilbao dal famoso artista digitale Refik Anadol, che lancia così il pubblico in una dimensione…

Il distributore automatico di opere d’arte a 1 euro l’una: il filmato

Si chiama “Generative Art 1€” ed è una macchina che inserendo un euro distribuisce disegni…

Intelligenza artificiale, opere d’arte e diritto d’autore: gli USA stilano le linee guida

Il 2025 si apre con l'arrivo di nuovi modelli di Intelligenza Artificiale, che provano a…

Come impatterà l’Intelligenza Artificiale sul mondo della musica?

Il futuro della musica potenziato dall’ AI e dalle tecnologie emergenti: innovazione, creatività e nuovi modelli di business

Prompt ma non solo engineer. Come le humanities serviranno alle intelligenze artificiali 

Per far sì che l’intelligenza artificiale generativa sia davvero utile, sapere come funziona non basta. Bisogna saper comunicare, e per farlo al meglio è necessaria…

L’intelligenza artificiale spiegata bene. Intervista allo studio di design Dotdotdot

Lo studio multidisciplinare milanese, che conosciamo per le sue installazioni a cavallo tra design, tecnologia…

Tra AI e sogni ad occhi aperti. Giuliana Cunéaz in mostra a Torino 

Giuliana Cunéaz porta alla Galleria Gagliardi di Torino una mostra dove intelligenza artificiale e realtà…