installazione

H. H. Lim. Come pungere lo sguardo

Zoo Zone Art Forum, Roma – fino al 10 gennaio 2016. Per aprire la stagione, lo spazio capitolino punta su H.H. Lim. Il quale propone…

Michael Johansson: da valore d’uso a valore estetico

The Flat, Milano – fino al 9 novembre 2015. Appaiare oggetti usati, senza alcuna lavorazione. Il lavoro lo fanno i colori, l’accostamento e l’esposizione stessa…

Mark Leckey a Napoli. E tu, cosa vuoi diventare?

Museo Madre, Napoli – fino al 18 gennaio 2016. Desiderare di essere chi… o cosa.…

Una darsena per due artiste. In Laguna

Galleria Massimodeluca, Venezia – fino al 30 ottobre 2015. Residenza temporanea per un duo ben…

Molto-Tutto: 29 anni di attività dello Studio Guenzani

Studio Guenzani, Milano – fino al 28 novembre 2015. Oltre trenta artisti – tra nomi storici e giovani protagonisti, ormai consolidati nel panorama internazionale –…

Critic Globus, se il Colosseo diventa un confessionale. 5.000 turisti e una telecamera

Cosa avranno raccontato 5mila turisti in un confessionale allestito dentro al Colosseo? Filastrocche, ninne nanne, pensieri ad alta voce, per un'immensa collezione di tracce metropolitane...

Kaye Donachie e l’arte di raccontare la letteratura

Ribot, Milano – fino al 21 novembre 2015. Prima personale italiana di Kaye Donachie nella…

Danh Vo l’archeologo. Da Venezia a Madrid

Palacio de Cristal, Madrid – fino al 28 marzo 2016. Danh Vō prosegue a Madrid…

Francesco Arena e il metro della realtà. A Milano

Galleria Raffaella Cortese, Milano – fino al 21 novembre. Francesco Arena utilizza i tre spazi di via Stradella, proponendo altrettante opere inedite. Permane la riflessione…

Welcome all’Hangar Bicocca. Ecco le immagini della nuova installazione di Patrick Tuttofuoco che rivoluziona l’ingresso del centro d’arte milanese

Una serie di neon verdi appesi al soffitto, con la forma esatta delle mani dell’artista che compongono la parola “welcome”, illuminando e colorando l’intero atrio.…

Noi siamo la nostra spazzatura. Alla Triennale di Milano la scioccante installazione di Francesca Leone: ecco le immagini

Nei volumi cubici dell’Impluvium, le grate che compongono l’installazione totale Our trash si presentano come…

Francesca Pasquali: nuove leve con radici profonde

Tornabuoni Arte, Firenze – fino al 19 novembre 2015. Classe 1980 e bolognese di nascita,…