turismo

Sicilia: cultura e perdute opportunità

La Sicilia è cultura. La presenza di grandi attrattori culturali, sette "sigilli" Unesco e un quarto del territorio a vario titolo vincolato ne fanno una…

Lo Strillone: Siracusa modello virtuoso per il turismo culturale su Il Sole 24Ore. E Poi Rockwell a Roma, venticinque anni senza Sciascia…

Siamo figli di Giotto, mica di Bill Gates: questo il motto del 4° Salone europeo della Cultura, da oggi a Venezia e in una breve…

Lo Strillone: su La Repubblica Salvatore Settis, polemista per Einaudi, si lamenta di Venezia soffocata dal turismo. E poi amarcord Antonicelli, Alda Merini…

Corriere della Sera ricorda Franco Antonicelli, intellettuale d’altri tempi, nel quarantesimo anniversario della scomparsa; idem…

Los Angeles a sessant’anni. Intervista con Peter Frank

Classe 1950, Peter Frank è un caso esemplare del flusso che porta da New York…

Los Angeles a trent’anni. Intervista con Andrew Berardini

Classe 1982, da tempo Andrew Berardini lavora al centro della scena artistica losangelena, nel ruolo di critico, curatore e docente. Lo abbiamo intervistato nel quadro…

Lo Strillone: i fratelli Chapman contro Damien Hirst su Corriere della Sera. E poi la nuova Cappella Sistina

Tracey Emin? Si è “gentrificata”. Damien Hirst? Peggio che andar di notte: assuefatto dal benessere ormai produce solo “merda”. Parola del dinamitardo Jake Chapman, nell’intervista…

Palermo. Turismo è cultura

Ve la ricordate la pubblicità degli Anni Novanta con la musica di Adriano Maria Vitali?…

Protagonista la Spagna. Si apre la stagione espositiva a Madrid

Le principali capitali dell’arte stanno dando inizio alla stagione, da Berlino a Bruxelles, da Parigi…

Lo Strillone: lo storico marchio Flos cambia padrone su Il Sole 24Ore. E poi Expo, i Borgia a Parigi, Sepulveda critico fotografico…

Ultime dal mondo del design su Corriere della Sera: Andrea Bonomi mette le mani, attraverso il gruppo Investindustrial, sull’80% dello storico marchio Flos. Per essere…

Viaggio in Italia #3. Il “Belpaese” come malattia percettiva

Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…

Edimburgo: un agosto fra teatro e arte

Ieri vi abbiamo raccontato del festival Fringe, che sin dal 1947 anima l’estate scozzese. Dove…

Viaggio in Italia #2. La riunione

Il filo rosso di questo racconto è la Via Francigena, appagante nastro da percorrere attraversando…