mercato

Il difficile mercato della fotografia. Focus Ottocento

Il mercato dell’arte è anomalo per definizione. Quello della fotografia però non è da meno. A guardare le opere seminali dell’Ottocento, ad esempio, si scopre…

Gallerie d’arte in Italia. Dati, tendenze, scenari

Prima fu la bolla, poi la crisi, ora la ripresa. Questa è più o meno la vulgata di quanto è accaduto nel mercato dell’arte negli…

Arte e banche. UBS, la banca di Art Basel

Secondo capitolo dell’inchiesta che stiamo pubblicando su Artribune Magazine. Abbiamo cominciato indagando la realtà di…

Storia della Galleria Continua. Il successo della provincia

Tre ragazzotti che partono da un paesino di provincia e conquistano il mondo. È la…

Photo Basel, buona la prima. Intervista agli organizzatori

Parla Sven Eisenhut, condirettore insieme a Samuel Riggenbach della prima fiera dedicata alla fotografia apparsa in Svizzera. Vaso di coccio a due passi dalla portaerei…

Loop Barcelona. La Spagna e le immagini in movimento

Conclusa la 13esima edizione di Loop Barcellona, un bilancio sulla piattaforma sperimentale dedicata alla promozione, diffusione ed educazione sulla videoarte, sui film d'artista e sulle…

Basel Updates: Statements e Feature, i luoghi giusti per artisti emergenti e mid career dentro Art Basel. Da Zoe Leonard a Georges Adeagbo

Due settori della fiera sono dedicati a artisti emergenti o che meritano di essere riconsiderati sotto una nuova luce. Nella piccola Statement ne vengono presentati…

Basel Updates: immagini dalla regina delle fiere. “Already sold” spesso pronunciato dai galleristi di Art Basel: vendite elevate anche per le generazioni più recenti

Art Basel è una certezza: poche sorprese ma qualità alta e grandi nomi. Il termometro della fiera è la sezione Unlimited dove, oltre alle vecchie glorie, ci…

Aste di maggio a New York. I record, l’analisi

Christie’s, Sotheby’s e Phillips. E le rispettive Evening Sales a New York, tenutesi lo scorso…