
Ci sono artisti che parlano in prima persona – più o meno esplicitamente – attraverso lavori in bilico tra film e video-arte. E ci sono…

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…

Sono dieci, tutte italiane e tutte arrivate dal mondo del cinema. Registe, per l’esattezza. Riunitesi…

Un video divenuto un caso. I baci tra sconosciuti filmati da Tatia Pilieva hanno fatto il giro del mondo, sfrecciando sul web. Ma era solo…

Plastico, fittizio, irreale. Le colpe più grandi di Paolo Sorrentino sono di aver prodotto un film-spot, con molte decorazioni, molti ghirigori cinematografici, ma il tutto…

Seconda parte del saggio di Christian Caliandro su “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Specchio - più o meno deformato, più o meno deformante -…