cinema

Lo Strillone: grattacielo di Norman Foster in vendita a Londra e su Il Sole 24Ore. E poi Pasolini, Lady Montagu, cinema italiano…

Tutti vogliono il Gherkin di Norman Foster: il grattacielo londinese, per Il Sole 24Ore simile a un cetriolo, vale 800milioni di sterline. Già in duecento…

Addio Sir Richard Attenborough

Per molti la dipartita di Richard Attenborough è l’epilogo di una carriera lunga e importante. Ma certe morti possono assumere un significato espanso. Per chi…

“Tutto molto bello” per Paolo Ruffini. In arrivo nelle sale il nuovo film

Pronto a bissare il successo al botteghino del suo primo lungometraggio, l’attore e regista toscano…

A Wim Wenders l’Orso d’oro alla carriera. Prime anticipazioni sulla Berlinale 2015, con il festival a celebrare così i settant’anni del regista

Salirà su quello stesso palco a quindici anni esatti dall’ultima volta. Era il 2000 quando si presentò per raccogliere la giusta ovazione tributata al suo…

Pasolini e la pittura. Una mostra al Castello Carlo V di Lecce

La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa nella poetica del più onesto, rigoroso ed eclettico intellettuale del…

Viaggio in Italia #3. Il “Belpaese” come malattia percettiva

Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le…

Peter Pan  non c’è più. In ricordo di Robin Williams

La generazione tra la fine degli Anni Settanta e i primi anni Ottanta è cresciuta con i suoi film. L’improvvisa dipartita di Robin Williams sciocca…

Vivian Maier: una rivelazione fotografica. Intervista ad Anne Morin

È stato un grandissimo successo quello riscosso dal film “Finding Vivian Maier” di John Maloof e Charlie Siskel, distribuito nelle sale italiane da marzo 2014.…

Ariano International Film Festival 2014. Il cinema è di scena in Irpinia. Tutti i vincitori

Corti, lungometraggi, animazioni, web series, documentari: ottanta titoli in lizza per la seconda edizione del…