cinema

Dracula, a Torino. Da Bela Lugosi a Philip Glass

Affascinato dal Dracula di Bela Lugosi, il compositore statunitense ne ha scritto anni fa la colonna sonora per quartetto d’archi. Ora, al Teatro Vittoria di…

Tim’s Vermeer. Storia di un inventore che svelò i segreti del maestro fiammingo

E se all’indubbio talento artistico si fosse sommato l’aiuto di tecnologie ottiche? E se anche Vermeer, il genio del Seicento fiammingo, avesse usato per i…

Beckett, Film

A girarlo nel 1964 fu Alan Schneider, ma “Film” resta inevitabilmente legato al nome di…

Per un cinema politico. I fratelli Dardenne tornano in sala con Due giorni, una notte

Giovedì: cinema. Questa settimana siamo andati a vedere per voi l’ultimo dei fratelli Dardenne. Sempre…

Lo Schermo dell’Arte torna a Firenze. L’arte raccontata al cinema. Artisti, registi, architetti, al confine tra due mondi creativi. Ecco il programma

Countdown finale per la settima edizione de “Lo Schermo dell’Arte Film Festival”, atteso a Firenze dal 12 al 16 novembre 2014. Cinque giorni di cinema d’autore,…

Ricordando Francesca Alinovi. Uccisa trent’anni fa, la giovane critica d’arte rivive in un documentario autoprodotto. Una preview a Roma, per raccogliere gli ultimi fondi

Aveva solo 35 anni. La trovarono senza vita in un lago di sangue, colpita brutalmente da 47 coltellate, una delle quali – inferta alla giugulare…

Christopher Nolan, ma che caos fai? Note su Interstellar

Approda nelle sale Interstellar, il film più atteso della stagione. Già accolto con scetticismo dalla…

Sky Arte Updates: a scuola di cinema con Gianni Canova. Scoprendo il primo Stanley Kubrick e recuperando la stagione surrealista di Luis Buñuel

Prima dei budget faraonici e delle mega produzioni, prima dei cast hollywoodiani e dei riconoscimenti della critica, prima dei red carpet e delle luci dei…

Olivier Assayas e il cinema di Nietzsche. Esce in sala Sils Maria

Se già prima la filmografia di Olivier Assayas - raffinato critico dei Cahiers du Cinema divenuto sceneggiatore e regista dal 1986 - appariva indecifrabile, composta…

Torino Art Week 2014. Tutte le mostre (oltre Cattelan)

La scena è comprensibilmente cannibalizzata da Maurizio Cattelan e dalla sua “Shit and Die”, ma…