I dimenticati dell’arte

Fu breve la vita di Isidoro Grünhut, scomparso a soli 33 anni. Eppure il suo talento artistico è rimasto nel cuore dei suoi concittadini, che…

Lei a 13 anni traduceva in maniera impeccabile Omero dal greco antico. Poi si fingeva lesbica per motivi politici. Con Pasolini insegnavano insieme a Casarsa.…

In bilico tra Simbolismo e Metafisica, la pittura di Mario Reviglione era in controtendenza rispetto allo stile dominante di inizio Novecento. Qui ripercorriamo la sua…

Legata al Futurismo, Rosa Rosà, pseudonimo di Edith von Haynau, sviluppò una riflessione sulla questione femminile, proponendo una ridefinizione del ruolo della donna nella società…

Letteratura e musica furono alcune delle passioni di Beniamino Dal Fabbro, che con grande lungimiranza ha anticipato il concetto di analfabetismo funzionale, immaginando la morte…

Non è possibile identificare in maniera netta Gustavo Bonora. Una personalità creativa che merita di essere riscoperta grazie ai suoi molteplici interessi. Dalla musica alla…