Giornata del Contemporaneo

Apertura, anzi doppia apertura. Per la Giornata del Contemporaneo alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma si entra anche nei depositi. Ecco qualche immagine in anteprima

In un’occasione che si chiama Giornata del Contemporaneo, nella quale si aprono al pubblico tutti gli spazi del Paese, un museo che si chiama Galleria…

“Tutto è contemporaneo, anche la Domus Aurea e Rossini”. Il ministro Franceschini scuote la presentazione della decima Giornata del Contemporaneo AMACI

Riavvicinare gli italiani alla bellezza. Quella del patrimonio esistente ma anche quella del contemporaneo che deve vivere una nuova fase di investimento. È questo l’obiettivo…

Albania protagonista. Dopo la grande mostra di Adrian Paci a Milano, a Trieste torna Videospritz e si concentra sui videoartisti del paese balcanico

Con l’arrivo dell’autunno, a Trieste torna anche VideoSpritz, l’ormai consueto appuntamento con la videoarte, che allo Studio Tommaseo si presenta con la rassegna Larger then…

Giornata del Contemporaneo. La carica dei mille

Un migliaio di eventi. Circa ottocento sedi espositive, dalle Dolomiti alla Sicilia. Un obiettivo: superare le 230mila presenze registrate l’anno passato. Sabato 5 ottobre va…

Un “prestito” d’arte e bellezza, che dura un solo giorno. Banche aperte di sabato: è l’undicesima edizione di Invito a Palazzo

L’edizione 2012 si arricchisce di otto nuovi partecipanti, con location prestigiose come le Gallerie d’Italia di Piazza Scala, a Milano, nei bellissimi Palazzi Anguissola e…

Arte e moda, ancora un’intersezione. Questa volta è svizzero – romagnola la connection che lascia contaminare diverse forme della creatività. Al Museo Carlo Zauli di Faenza

Vi piacciono le Freitag, le borse e gli accessori realizzati in svizzera con i teloni dei camion, ma non sapete dove comprarne una? A Milano c’è…