Giappone

After Fukushima, Tokyo Now! (IV)

Il Tokyo Culture Creation Project è uno degli snodi fondamentali per la cultura del contemporaneo nella capitale giapponese. La condirettrice, manco a dirlo, è una…

Raffaello-san. Dopo cinque anni di gestazione, si apre al National Museum di Western Art di Tokyo la grande mostra dell’urbinate: nella gallery foto di opere e allestimenti

“Raffaello”. Si chiama semplicemente così, Raffaello, la mostra che per tre mesi tiene banco nelle sale del National Museum di Western Art di Tokyo. E…

After Fukushima, Tokyo Now! (III)

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando.…

After Fukushima, Tokyo Now! (II)

Quest’anno si occuperà della Sharjah Biennial. Ma soprattutto è il curatore capo del MOT, il…

Art Digest: Michelangelo scandaloso in Giappone. Arco? È up, garantito Cisneros. Mai fare un torto ai Voina: loro se ne intendono, di processi

Coprite il pisello del David di Michelangelo. Corsi e ricorsi della storia: il fantasma di Daniele da Volterra – il Brachettone della Cappella Sistina –…

After Fukushima, Tokyo Now! (I)

Sono passati quasi due anni dalla catastrofe di Fukushima. Migliaia di morti, un disastro nucleare e ambientale, oltre che umano. Come ha reagito il mondo…

Regalo di compleanno. Christie’s Giappone festeggia i 40 anni con una nuova sede: ed il design è affidato al grande artista Hiroshi Sugimoto

“Ricercare l’armonia come forma di rispetto”. Quasi una summa della filosofia giapponese: ed infatti è una citazione dell’ingiunzione del Principe Shotoku che apre la costituzione…

Assegnato il Praemium Imperiale 2012. Per la scultura vince l’italiano Cecco Bonanotte. Il nome non vi dice niente? Nemmeno a noi. Ma per Celant e Paolucci è a livello di Boltanski e Kapoor

Sono stati annunciati ieri i vincitori della ventitreesima edizione del Praemium Imperiale, istituito nel 1989 in onore del principe Takamatsu e assegnato annualmente dalla Japan Art…