Gian Maria Tosatti

Questa nuova serie di articoli nasce da una risposta a Gian Maria Tosatti, pubblicata a dicembre, e ne è la diretta prosecuzione. Tra dispersione, frantumazione,…

Questo lunedì, nella rubrica Inpratica curata da Christian Caliandro, riprende la parola Gian Maria Tosatti. E lo fa con una lettera aperta a Goffredo Fofi,…

“Ho voluto per la prima volta fare una riflessione sull’essenza del Cristianesimo, che contraddice completamente…

Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou. Passando per il Louvre e un ciclo pittorico sulla fine…

Il paesaggio italiano contemporaneo inizia dopo la guerra. Prende il via con Antonioni, poi prosegue con Ghirri e Basilico. Stiamo parlando di un paesaggio mentale,…

La storia ormai la conoscete: è quella della rediviva Quadriennale di Roma, che è tornata e ha subito suscitato polemiche e dibattiti. Partecipare o non…

Doveva essere l’edizione del rilancio, per la Quadriennale di Roma. E invece si è subito configurata come un gran pasticcio. Prima con la nomina di…