Giacomo Puccini

Una raccolta di articoli riguardanti: Giacomo Puccini

Il documentario che racconta la prima opera teatrale di Ai Weiwei

Figura iconica della libertà d’espressione e della denuncia sociale, Ai Weiwei si confronta con l’universo simbolico di Turandot. Una rivisitazione…

Scoperto durante il restauro un ciclo di pitture nella Villa Museo di Giacomo Puccini

La scoperta è avvenuta nella casa in cui il compositore italiano visse per trent’anni, a Torre del Lago (nei pressi di Viareggio): durante il restauro…

La Bohème di Àlex Ollé chiude la stagione dell’Opera di Roma

Prima della programmazione estiva alle Terme di Caracalla, l’Opera di Roma allestisce ‒ in collaborazione con il Teatro Regio di Torino ‒ l’iconica opera di…

Turandot contro Turandot. Ricci/Forte contro Alfonso Signorini

Due allestimenti, teatralmente molto differenti, si confrontano al Festival Pucciniano di Torre del Lago e…

Madama Butterfly, Otello e Tristano. Sipari alzati a Milano, Napoli e Roma

Tre dei maggiori teatri italiani hanno inaugurato la stagione con un tris di opere dal…

MITO SettembreMusica. Note su due spettacoli a Torino

Il minimalismo secondo Third Coast Percussion, la Butterfly di Puccini secondo Kinkaleri. Vi raccontiamo due spettacoli fra i tantissimi che hanno animato il settembre torinese…

La meglio musica del 2015. Gli album e i live dell’anno

La playlist dei venticinque dischi e dei cinque concerti migliori dell’anno, secondo la redazione musicale di Artribune. Dai tour dei mostri sacri Bob Dylan e…

Il Maggio Musicale ha settantasette anni. E ancora molta strada da fare

Progenitore del Maggio fiorentino, il Calendimaggio era tutto ciò che rende lieto l’animo dell’uomo: canto,…

Manon Lescaut e La sposa dello zar. Regie a confronto

Le regie, e la mancanza in Italia della figura del “drammaturgo”, sono una determinante della scarsa affluenza di giovani tra il pubblico pagante dei teatri…

Haydn, il contemporaneo ungherese, focus sul Giappone. Il festival musicale Printemps des Arts prepara a Montecarlo l’edizione del trentennale: ecco gli highlights

Nel campo delle arti, a Montecarlo non mancano gallerie che ospitano autori contemporanei e che spesso danno spazio alle avanguardie. Da trent’anni, tuttavia, il visivo…