galleristi

La corazzata Gagosian a Roma

Ha sedi a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Atene, Ginevra, Hong Kong e, last but not least, Roma. Larry Gagosian è sbarcato ufficialmente a…

Un’isola a Venezia. Il Capricorno di Bruna Aickelin

Prosegue l’appuntamento di Artribune con i galleristi che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea in Italia. E in occasione della 55. Biennale di Venezia vi…

Galleristi in & out. Gli immigrati

Fare galleria in Italia è sempre più difficile? Parte su Artribune Magazine una inchiesta per…

Galerie Antoine Levi. L’arte di iniziare

Avere un sogno e riuscire a viverlo sono due concetti molto lontani fra loro. E…

Lia Rumma. Il diretto Napoli-Milano

Se dovessimo stabilire una data e un luogo in cui ha inizio questa storia, diremmo Amalfi 1968. È lì e in quell’anno che l’Arte Povera…

Milano Updates: alla fine della fiera, arrivano le imperdibili videointerviste ai galleristi. Stavolta su Artribune la parola va agli ospiti stranieri…

Peres Project, Mathew Gallery, Isabella Bortolozzi, tutte di Berlino. E poi Gavlak Gallery da Palm Beach, Gallery on the move da Tirana, Galerie VidalCuglietta da…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paolo Tonin

Nuovo ambito di indagine per i “Dialoghi di Estetica” promossi dal LabOnt di Torino. Dopo…

Dal mulino alla stamperia. La storia di Tucci Russo

Sperone (Torino-New York), Mazzoli (Modena), Sargentini (Roma), Marconi (Milano). La geopolitica galleristica d’Italia si va pian piano delineando nella grande storia raccontata da Artribune attraverso…

Flash Art Event Updates: le immancabili videointerviste di Artribune ai galleristi. La formula di Politi ha convinto?

Bagno di folla anche per l’ultima giornata di Flash Art Event, che abbiamo dedicato a raccogliere le opinioni su questo weekend milanese dedicato all’arte contemporanea.…