galleria

Spazio totale a un mese dalla Biennale. A Venezia inaugura la casa/studio/galleria d’artista Space4828 tra omosessualità e femminismo

Il mondo fra quattro mura. Questa l’impressione che si ricava, leggendo la presentazione di Space4828, nuovo eclettico spazio che si inaugura a Venezia poche settimane…

Decorazione barocca? Minimalismo intimista? Dilemmi a Bologna

Luigi Carboni torna alla Otto Gallery con una serie di quadri e nuove sculture. E anche a Bologna si respira aria di design. Ancora pochi…

Novità veronesi. In nome della fotografia

Qualcuno crede ancora nell’arte e decide di investire su una galleria dedicata alla fotografia. E…

Il tempo di adesso secondo Eliezer Sonnenschein

Installazioni, dipinti e fotografie accompagnano la prima personale italiana dell'israeliano Eliezer Sonnenschein. Una mostra sul…

Stato fluente. Arianna Vanini la miniaturista

Quattro installazioni di Arianna Vanini danno luogo a “Impermanence”. Una personale dedicata all'architettura dell'inconsistenza. Un percorso che restituisce alla dimensione dell'effimero quotidiano una lettura che…

Forme foniche. Da Prokofiev alla Callas

A Milano, lo spazio O' vibra e scratcha. Sergio Limonta installa una nuova versione di “Gravity One_fleeting vision”. Pura architettura fonica. 31 giradischi e 60…

Diversamente stregate dalla pittura

Da una parte la pittura fluida e introspettiva di Silvia Argiolas, dall’altra i racconti stratificati…

Jeff Burton. L’uomo che guarda

Fino al 30 giugno, da Franco Noero a Torino, un viaggio a ritroso nell’esperienza artistica…

Se Giò Marconi fa il sexy

Alla Galleria Giò Marconi di Milano, orge di puppet ed erotismo a pezzetti. Fino al 21 maggio, una collettiva soletticante. Fra Bruno Di Bello e…

Robert Barry sul diretto Napoli-Roma

Torna nella capitale il grande dell’arte concettuale americana. Fiumi di parole dorate per ritrovare il senso di un’arte preziosa, che pur prescinde dall’oggetto. È Robert…

Nostalgia, nostalgia canaglia

Nostalgia, nostalgia canaglia Un titolo a mo’ di Scarabeo e poi l’immagine, in movimento, warholiana.…

Ci proviamo! Solo arte italiana per la nuova milanese Paola Rescio Gallery

“Voglio dare alla mia galleria una connotazione prettamente italiana. Io sono italiana e sono orgogliosa…